Avengers: Infinity War

Buongiorno 😊

Assenza lunga questa volta, ma torno con un articolo che aspettavo da anni di poter scrivere! Anni, non esagero, ma questa recensione sarà diversa dal solito… Meno recensente delle altre che vi ho proposto.

Titolo
Avengers: Infinity War
Regia
Anthony e Joe Russo
Anno
2018
Genere
Fantastico, azione, supereroi
Lingua
Inglese
Paese di produzione
Stati Uniti d’America
Soggetto
Stan Lee & Jack Kirby
Sceneggiatura
Christopher Markus & Stephen McFeely
Cast
Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Danai Gurira, Letitia Wright, Tom Hiddleston, Idris Elba, Peter Dinklage, Benedict Wong, Pom Klementieff, Karen Gillan, Dave Bautista, Zoe Saldana, Gwyneth Paltrow, Benicio del Toro, Josh Brolin, Chris Pratt, Vin Diesel, Bradley Cooper

E finalmente, dopo dieci anni e ben 18 film collegati gli uni agli altri, è arrivato il momento della resa dei conti, il momento della guerra contro Thanos! E per me, che sono una super fan della Marvel, è stato il momento dell’apertura dei rubinetti! Fiumi di lacrime già da prima che iniziasse! Ma andiamo con ordine…
Come siamo arrivati fin qui: nel 2012, nel primo film degli Avengers, Loki (Tom Hiddleston) viene spedito sulla Terra per conquistarla e preparare l’arrivo di Thanos, un Eterno (cioè uno che ha assistito all’origine dell’Universo e che ne può modificare le sorti) che ha il meraviglioso progetto di conquistare tutto il creato e organizzare un genocidio cosmico (così, perché gli va). Sfortunatamente per Loki, e per l’esercito alieno dei Chitauri che lo accompagna, sulla Terra viene radunato il gruppo degli Avengers: Iron Man (Robert Downey jr.), Captain America (Chris Evans), Hulk (Mark Ruffalo), Thor (Chris Hemsworth), Vedova Nera (Scarlet Johansson) e Occhi di Falco (Jeremy Renner) si alleano e dopo una devastante lotta per le strade di New York (perdonate, ma ho tagliato la trama fino ai dettagli salienti) riescono a sterminare l’esercito dei Chitauri e a arrestare Loki, salvando l’umanità. Questa invasione, però, mette in moto due strade: da un lato, ci si aspetta un mega distruttore alieno; dall’altro, si scopre l’esistenza delle Gemme dell’Infinito, sei pietre cosmiche capaci di modificare diversi aspetti dell’universo (=> qui <= tutte le info 😊) e che, nei film successivi, saranno trovate quasi tutte.
Infinity War: sei anni e 12 film dopo, gli Avengers sono spaccati, divisi dagli eventi di Captain America: Civil War, e gli Asgardiani sfrattati (Thor: Ragnarok). Ed è qui che appare Thanos (Josh Brolin), già in possesso di una delle sei Gemme (quella del potere – in Guardiani della Galassia Vol.1) e pronto a raccogliere tutte le altre per portare a termine il suo progetto di massacro. E gli Avengers sono obbligati a riunirsi, ma questa volta in modo diverso, perché la guerra contro Thanos non si combatte su un solo fronte. Così abbiamo tre terreni: la Terra, dove Captain America, Vedova Nera, Bruce Banner/Hulk, War Machine (Don Cheadle), Falcon (Anthony Mackie), Bucky Barnes (Sebastian Stan), Pantera Nera (Chadwick Boseman), Wanda (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany) affrontano l’esercito di Thanos con l’aiuto dei soldati del Wakanda (Black Panther); una nave spaziale, dove sono in missione Thor, Rocket (Bradley Cooper) e Groot (Vin Diesel); infine, un pianeta sconosciuto, dove Iron Man, il Dottor Strange (Benedict Cumberbatch), Spider Man (Tom Holland), Star-Lord (Chris Pratt) , Drax (Dave Bautista) e Mantis (Pom Klementieff) tengono occupato proprio il super cattivo.
Oltre non vado a raccontare, tanto tutto questo si vede già nel trailer qui sopra (e in => questo <=), e così mi trattengo dagli spoiler, visto che il film è uscito solo da pochi giorni.
Lo spettacolo offerto da Avengers: Infinity War è immenso, devastante e magnifico a livello emotivo quanto visivo, con tecniche ed effetti speciali che raccolgono, migliorano e ripropongono tutti quelli utilizzati nei 18 film precedenti, con aggiunte niente male e che riescono a far lavorare in una sincronia perfetta tutti i (super)poteri degli eroi Marvel. Vorrei fornirvi dettagli più precisi, ma non posso (per gli spoiler), né ci riesco.
Rispetto ai film precedenti, è impossibile dare una descrizione di tutto quello che accade in questo perché succedono talmente tante cose che ancora, a due giorni dalla visione, non riesco a farmene un’idea. È un film da metabolizzare, perché ti investe con tre tonnellate di sconvolgimento emotivo e, anche se non si direbbe, quel tocco di divertimento che alla fine non sai come sentirti, a parte la sensazione di trovarti in bilico su un baratro. Per essere apprezzato appieno, e questo è poco ma sicuro, ha bisogno di quello che sarà Avengers 4, la seconda parte, il film che concluderà la partita con Thanos. Solo allora capirò se Avengers: Infinity War mi ha distrutta o se è solo uno step difficile da superare!

Io ero in lacrime già dopo 5 minuti dall’inizio, con la mascella che toccava terra ad ogni nuova scena. Fate voi… Comunque una cosa è certa: nei prossimi giorni tornerò a vederlo, perché devo capire se ho sognato tutto quello che è successo o no! Ho bisogno di una nuova visione per capirlo 😅

Ovviamente vi consiglio di andare a vederlo. È da non perdere!

Ci risentiamo tra qualche giorno!
Federica 💋

Pubblicità

10 pensieri su “Avengers: Infinity War

  1. Premettendo che non ho visto nessun altro film degli avenger ho voluto vedere questo solo per i Guardiani della galassia che amo particolarmente e per black panther che è stato davvero un bel film.
    Per il resto, hanno rovinato spiderman che non guardo più dopo che hanno tolto tobey mc guire, iron man mi sta sulle palle attore e personaggio, thor è il fenomeno del momento anche se l’hanno fatto diventare un pagliaccio da quattro soldi nonostante il primo film fosse serio. Hulk ha perso di credibilità e capitan america può essere definito benissimo uomo dopato più che super eroe. L’unica scoperta è stata doctor strange che ho recuperato dopo averlo visto ed è stato figo… il film è stato più o meno carino e abbastanza discutibile
    L’unica cosa fastidiosa è che la gente ne parla ovunque, impazzisce, piange e delira per un qualcosa che sa già come risolveranno nel prossimo capitolo.
    E’ abbastanza scontato, non ti pare?

    "Mi piace"

    • Allora, io sono di parte perché sono una super fan della Marvel (del tipo che ho visto tutti i film più volte e sono in astinenza già adesso) perciò potrei non essere così obiettiva, però ci provo…
      Spiderman: non mi è mai piaciuto quello di McGuire perché non sopporto l’attore… non so, è una cosa a pelle perché mi basta vederlo per farmi venire i nervi… premesso questo, credo che la Marvel con questo Spiderman stia facendo un passaggio di consegne tra i supereroi (non a caso è il “pupillo” di Tony Stark, il primo da cui sono partiti) per chiudere il cerchio e ripartire poi con nuove fasi e film. Anche per questo hanno puntato su un attore giovane, così da poter far crescere il personaggio nel tempo
      Iron Man: io adoro Robert Downey jr. e Iron Man è il mio preferito, è il “papà” degli Avengers, quello che fa da legge ma anche da guida e merita, perché in tutti i film è quello che cambia di più, che da strafottente diventa un adulto consapevole delle conseguenze delle sue azioni, pronto a sacrificarsi per gli altri
      Thor: secondo me devi vedere “Thor: Ragnarok” per capire Thor com’è adesso. Premetto che è ricco di humor a dispetto del tema (la fine di Asgard) però credo aiuti a contestualizzare meglio Thor in questo film e la sua insistenza sulla nuova arma e la vendetta su Thanos.
      Hulk: per me hanno cercato di umanizzare Hulk, di non farlo restare il solito energumeno verde che spacca tutto senza cognizione di causa, dandogli una coscienza di sé come individuo e non solo come alter ego di Bruce Banner (hanno iniziato questo percorso in “Avengers: Age of Ultron” e l’hanno continuato in “Thor: Ragnarok”) e credo che il suo rifiuto di mostrarsi rispecchi quest’idea…
      Captain America: premetto che non ho mai apprezzato molto questo supereroe per il suo alto e cieco patriottismo, men che meno dopo la presa di posizione in “Captain America: Civil War”, e qui gli fanno fare più la parte del soldato che del supereroe, cosa che lui comunque è… credo che, come per altri, si possa avere un’idea più completa del suo ruolo solo dopo aver visto il prossimo film degli Avengers…
      Ho cercato di mostrarti un’altra prospettiva rispetto ai supereroi che non hai apprezzato nel film (ovviamente, sei libera di non condividerla comunque 🙂). Per il resto, il delirio degli spettatori e l’aspetto scontato del film in vista del prossimo capitolo, credo che dipenda da quanto si è appassionati della Marvel e del mondo cinematografico che hanno saputo mettere in piedi… io ti parlo dall’altro lato della barricata rispetto al tuo e ti dico che sì, mi aspettavo qualcosa del genere, ma non una tale moria e soprattutto non la disfatta totale (perché per loro ora come ora è totale). Poi, certo, nel prossimo sconfiggeranno Thanos ma non credo che torneranno poi tutti. In fondo è la chiusura della fase 4 e per molti sarà un addio dopo 10 anni di film…

      "Mi piace"

      • Ho visto Thor ragnarok e ti dirò… sono uscita dal film assieme ad amici molto più appassionati di me (e Thor i primi film mi sono piaciuti) veramente basiti. Sembra un perfetto idiota e ha perso proprio tutto il personaggio per strada. Infatti anche Hulk in quel film è calato drasticamente (una delle tante è la scena della palla che lancia contro il vetro… Ti prego)

        Per il resto io preferisco tutt’altri super eroi, io adoro Wolverine e gli X men. I fantastici quattro e via discorrendo. Adoro i guardiani della galassia per quanto riguarda questo film e black panther anche se si è visto ben poco.

        "Mi piace"

Your answer

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...