“Accade a Natale” di Sarah Morgan

Buongiorno!!

Quest’oggi sveglia all’alba perché alle 9 devo essere in università per il primo esame dell’anno!! Nonostante l’ansia non potevo dimenticarmi del blog e soprattutto della terza e ultima storia d’amore dei fratelli O’Neil! Insomma ci vuole qualcosa di piacevole per passare la giornata 😊

Titolo
Accade a Natale
Titolo originale
Maybe This Christmas
Autore
Sarah Morgan
Serie
O’Neil Brothers
Editore
Harlequin Mondadori
Anno
2015
Genere
Romance
Formato

Ebook
Pagine

297

Questo Natale, Tyler O’Neil, ex campione di sci, affascinante rubacuori e papà single ha una sola missione: regalare a sua figlia Jess il miglior Natale della sua vita. Il fatto che la sua migliore amica, Brenna, bella e sexy da morire, sarà temporaneamente ospite del suo chalet allo Snow Crystal Resort, al completo per le feste, è una deliziosa distrazione che lui deve assolutamente ignorare. L’amicizia che lo lega a Brenna, infatti, è forse l’unica relazione che non ha ancora rovinato. E non ha alcuna intenzione di farlo adesso. Brenna è da sempre innamorata di Tyler e stargli così vicino si rivela una vera tortura: come può concentrarsi nell’essergli solo amica quando lui dorme nella stanza di fianco? E’ possibile che in questo magico Natale i suoi sogni possono finalmente diventare realtà?

E finalmente si parla dell’ultimo capitolo della trilogia dedicata ai fascinosi fratelli O’Neil! Al centro c’è Tyler, terzo fratello con un passato da campione di sci e con una figlia adolescente di nome Jess, che vede messo in discussione il proprio (secolare) rapporto di amicizia con Brenna, istruttrice di sci e responsabile delle attività sportive allo Snow Crystal Resort and spa, a causa di una convivenza forzata.
Nulla da dire sullo stile di Sarah Morgan, che ancora una volta brilla per il coinvolgimento emotivo che riesce a regalare ai lettori, per l’empatia che ho avvertito con Brenna e la simpatia trascinante che ci avvolge attraverso Tyler. Entrambi questi personaggi mi hanno fatta emozionare per la profondità dei loro sentimenti e la forza con la quale cercano di affrontare le difficoltà e arrivare al lieto fine. Ad avermi colpita di più è la storia di Brenna, il suo lato più timido causato da delle esperienze adolescenziali dolorose e da un amore non corrisposto, e questo, senza nulla togliere a Kayla ed Élise, l’ha resa la protagonista femminile che più mi è piaciuta in tutta la serie.

La vita è un casino. Il male e il bene spesso sono mischiati e non si possono separare.

Tyler, invece, è il fratello O’Neil che ho capito meno, semplicemente perché non condivido appieno le sue remore a proposito dei sentimenti. Certo, le esperienze negative segnano e condizionano, ma avrei preferito un protagonista maschile un po’ più intraprendente! È anche vero che, alla fine, il caro Tyler è capace di sorprendere e di mettere le cose in chiaro con più celerità dei suoi fratelli. Basta dargli la giusta motivazione.

Un giorno, all’età di quindici anni, Tyler era stato travolto da una valanga. Il terreno gli era franato sotto i piedi e poi era stato trascinato giù. Mentre rotolava, aveva perso ogni punto di riferimento e aveva temuto per la sua vita. Ora si sentiva nello stesso modo.

A ritornare in gran stile sono anche i personaggi secondari, la famiglia O’Neil al completo, e in particolare Jess, che ripropone comportamenti e decisioni simili a quelle di Brenna e Tyler, trasformandosi in un cupido improvvisato ma non troppo accurato. Questa adolescente rappresenta una caratteristica fondamentale della serie degli O’Neil Brothers: la coralità. Questi romanzi, Mentre fuori nevica, All’improvviso la scorsa estate e Accade a Natale, non si concentrano solo sulla coppia di innamorati, ma regalano una costellazione di comparse che rende le storie davvero speciali e indimenticabili! Gli O’Neil conquistano chi legge, in tutti i sensi!

Con questo volume si chiude la serie dei Fratelli O’Neil, ma ammetto di aver trovato in Sarah Morgan uno stile che mi piace! Credo che, quando avrò bisogno di una lettura dolce e romantica, inizierò un’altra delle sue serie 😊

Adesso però scappo, che l’esame mi attende!

A domani
Federica 💋

Pubblicità

“All’improvviso la scorsa estate” di Sarah Morgan

Buongiorno 😄

Oggi sono contentissima perché vi porto ancora una volta a Snow Crystal, nel Vermont, per farvi conoscere il secondo tassello della serie dedicata ai fantastici fratelli O’Neil, scoperta grazie al Domino letterario di Dicembre!

Titolo
All’improvviso la scorsa estate
Titolo originale
Suddenly last summer
Autore
Sarah Morgan
Serie
O’Neil Brothers
Editore
Harlequin Mondadori
Anno
2015
Genere
Romance
Formato

Ebook
Pagine

292

È davvero una pessima giornata per l’impetuosa chef francese Élise Philippe. Non solo sono andati a monte i grandi progetti per l’inaugurazione del suo amato café, ma come se non bastasse Sean O’Neil è tornato in città, e più appetitoso che mai. Il ricordo della notte di fuoco che hanno condiviso l’estate precedente rappresenta per lei una vera tentazione, ma sa fin troppo bene che poi, alla fine, Sean se ne andrà di nuovo. Per lui, infatti, tornare a casa nel Vermont allo Snow Crystal Resort, anche se temporaneamente, è un vero incubo, perché significa affrontare il senso di colpa che lo tormenta per essersi allontanato dalla famiglia anni prima ed essersi costruito una vita tutta diversa, come medico. C’è solo un aspetto positivo nel trovarsi lì: Élise Philippe è ancora nei paraggi e non smette di fargli bollire il sangue nelle vene. E il pensiero di come sono stati insieme quella volta rischia di rendere ancora più difficile andarsene.

Per il secondo volume della serie dedicata ai fratelli O’Neil ci ritroviamo, come vi dicevo, di nuovo a Snow Crystal, ma questa volta in piena estate e non durante le fantastiche feste di Natale in compagnia della book-family che ho adorato in Mentre fuori nevica. I protagonisti sono Élise, la super chef del resort, e Sean, chirurgo ortopedico nonché gemello di Jackson, e dopo un cameo in sordina nel primo volume (con giusto un accenno alla breve passione che li ha travolti), questa volta si riesce ad esplorare fino in fondo e per bene la loro storia, scoprendo dettagli davvero importanti delle loro vite.

A volte bisogna esprimere i propri sentimenti ad alta voce invece di dare per scontato che siano sottintesi.

Esattamente come per Kayla e Jackson, la storia tra Élise e Sean ruota attorno al grande rilancio dello Snow Crystal Resort and spa, ma se per lei i guai arrivano con l’imminente apertura del café sul lago, è il rapporto problematico con il nonno e capofamiglia a mettere la vita di Sean sottosopra, complice anche l’attrazione dirompente e mai eclissatasi per questa spumeggiante chef francese. Ancora una volta il lato romance del romanzo nasconde e rivela una storia ben più profonda, con risvolti personali che mi hanno fatta sentire ancora più vicina a tutti i personaggi, non solo alla coppia centrale, ma anche a tutti i membri della famiglia O’Neil, che si trasformano anche in questa occasione nel vero motore delle vicende che coinvolgono Élise e Sean.
Lo stile è semplice e dolce, coinvolgente nel descrivere il passato di Élise, i problemi familiari di Sean e soprattutto il loro modo di affrontarli e arrivare a una conclusione, scontata per un romance, ma decisamente perfetta per questi due protagonisti indipendenti, stakanovisti ma alla ricerca (a loro insaputa) della persona giusta con cui condividere la vita.

L’amore non è un sacrificio ma un dono. Tu hai paura, e lo capisco. Ci vuole coraggio ad ammettere di essere innamorati.

Sarah Morgan, poi, oltre a regalare una storia romantica che fa battere il cuore – e che risveglia l’immaginazione in certi momenti – porta a riflettere sui rapporti con le persone che amiamo, che fanno parte della nostra famiglia e con le quali non possiamo lasciare nulla in sospeso. Dopo avermi fatto sentire lo stesso spirito del Natale che vivo a casa mia in Mentre fuori nevica, All’improvviso la scorsa estate mi ha ricordato che nulla è più importante di chi ci è accanto e che nulla, nemmeno il peggior litigio, dovrebbe separarci da loro e impedirci di stare insieme.

La prossima settimana vi racconterò di Tyler e Branna, l’ultima coppia di questa fantastica serie che mi ha conquistata!! Spero che anche a voi stia piacendo, o che vi abbia incuriositi almeno un po’.

A domani
Federica 💋

“Mentre fuori nevica” di Sarah Morgan [Domino letterario]

Buongiorno 😊

Anche a Dicembre torna l’appuntamento con il Domino letterario! Questa volta, però, è speciale perché oltre ai classici collegamenti tra autore, genere, trama o copertina, abbiamo deciso di optare solo per libri a sfondo “invernale”! Tutti hanno, infatti, delle atmosfere fredde e più nevose ❄️ Io mi ricollego a Silvia di Ragazza in rosso e con questo freddo vi porto nel Vermont a conoscere gli O’Neil, in un romance che si adatta splendidamente al mio lato più romantico (e che va a nozze con questo periodo) 😊

Titolo
Mentre fuori nevica
Titolo originale
Sleigh Bells in the Snow
Autore
Sarah Morgan
Saga
O’Neil Brothers
Editore
HarperCollins
Anno
2014
Genere
Romance
Formato

Ebook
Pagine

304

Kayla Green odia il Natale. Farebbe qualsiasi cosa per evitarlo del tutto, così, quando le si presenta l’occasione di lavorare durante le vacanze, la coglie al volo. Kayla è un mostro sacro delle pubbliche relazioni, e ora dovrà occuparsi di una struttura alberghiera di lusso in montagna. Perfetto! Quello che non sa è che l’impresa del suo cliente, Jackson O’Neil, è a conduzione familiare, che lì tra montagne innevate e addobbi di stagione il Natale è più presente che mai, e che l’atmosfera è calda, accogliente e decisamente festiva. Inoltre, a rendere più coinvolgente e inebriante il suo soggiorno tra i monti ci si mette pure questa intensa e fastidiosa attrazione per Jackson. Un’attrazione che la porterà chissà dove. Ma certo non a letto con lui. O sì? Una commedia romantica che si legge d’un fiato e scalda il cuore, mentre fuori nevica. 

Kayla Green odia il Natale. Lei è Scrooge e il Grinch messi insieme ed è disposta a tutto pur di allontanarsi dalle vie illuminate a festa di New York, dallo spirito natalizio che sembra essersi impossessato dei suoi colleghi, persino a lavorare durante le feste. Jackson O’Neil ha bisogno di un disperato aiuto per risollevare le sorti dello Snow Crystal Resort e spa, prima che la cattiva e sgangherata gestione della sua famiglia mandi a rotoli un’impresa che sta in piedi da quattro generazioni. La massima esperta di pubbliche relazioni è ciò che gli serve per riuscire ad attrarre nuovi clienti e Kayla è la migliore in questo campo. Tentata dall’idea di trascorrere le festività in uno chalet isolato, lei lo segue in un super innevato Vermont convinta di aver scampato il Natale. Peccato che non abbia fatto i conti con la testarda famiglia O’Neil.

E so che quando si ha paura, la cosa migliore da fare è buttarsi in quello che ci spaventa. Farlo e basta. Non pensare a cosa potrebbe andare storto. Altrimenti non si farà mai niente nella vita.

Il Natale è il periodo dell’anno in cui mi piace accoccolarmi sul divano e guardare (o leggere, come in questo caso) una di quelle belle commedie romantiche dalle atmosfere innevate, magari ambientate in mezzo ad una grande famiglia un po’ caotica che si ritrova sotto un unico tetto per le festività. Ed è proprio quello che ho trovato in Mentre fuori nevica, insieme ai problemi che la vita quotidiana e il lavoro ci riservano! Kayla e Jackson, insieme a tutta la famiglia di lui e alla loro passione per i Babbi Natale di pan di zenzero, le decorazioni, gli alberi e i regali, mi hanno trascinata nel pieno dei preparativi pre-natalizi, nell’atmosfera calda, unica e amorevole che si avverte nei momenti trascorsi insieme a cucinare, a ridere e scherzare, a spacchettare i regali e a vivere dei momenti irripetibili con le persone che amiamo.
Dagli O’Neil ho avvertito la stessa atmosfera che ha fatto parte della mia infanzia e che tuttora permea casa mia durante il Natale, quella caotica danza di parenti e cibo che ci riempiono fino a scoppiare ma della quale non possiamo fare a meno perché altrimenti ci sentiremmo persi, perché senza non sarebbe Natale.

perché se c’era un uomo completamente sbagliato per lei, quello era Jackson. Jackson, con la sua grande famiglia affettuosa e la sua forza incrollabile e i suoi valori. Era un uomo che meritava la verità. Non poteva dargli nient’altro, ma quella sì.

Ovviamente, dato che il romanzo di Sarah Morgan è un romance, il fulcro della storia è dedicato a Jackson e Kayla, alla grandissima e forte attrazione che scatta tra loro sin dal primo sguardo. Ebbene, devo dire che i dettagli piccanti, le situazioni da batticuore e la storia tra questa neo Scrooge e l’aitante emissario di Babbo Natale sono stati carini da leggere e con questa atmosfera tutta natalizia mi hanno scaldato il cuore, lasciandomi alla fine con un bel sorriso e anche gli occhi a forma di cuoricino (vi ho avvertito che la neve tira fuori il mio lato romantico 😝)! Il finale è un po’ scontato, ma nonostante questo è perfetto per la storia di Kayla e di Jackson.
Ben scritto, scorrevole e divertente, Mentre fuori nevica è il libro adatto a questo periodo dell’anno e al mio animo romantico, ma anche adatto a chi adora dei personaggi costruiti in modo impeccabile e capaci di conquistare chi legge. Scoprendo le loro storie, di come sia nato l’odio di Kayla per il Natale e di tutti i tentativi di Jackson di mostrarle come possa cambiare idea, mi sono ritrovata a simpatizzare con tutti i personaggi, non solo i due scoppiettanti protagonisti, ma anche tutti gli altri membri del clan O’Neil, riscoprendo in loro una book-family davvero fantastica e con la quale non sarebbe male trascorrere le feste!

La mia tappa si chiude qui e anche io lo rivedrò l’anno prossimo, l’ultimo domino del 2017 continua e qui sotto ne trovate le tappe!

A domani
Federica 💋