[Segnalazione] “Chi ha paura del Linchetto?” di Joe Natta e le Leggende Lucchesi&Alessio Del Debbio

Ciao a tutti 😊

Accidenti, la prima settimana di settembre è volata! Oggi però voglio fermarmi un attimo per continuare con le segnalazioni estive!

Titolo
Chi ha paura del Linchetto?

Autore
Joe Natta e le Leggende Lucchesi & Alessio Del Debbio
Editore
NPS Edizioni

Genere
Folklore

Formato
Cartaceo

Pagine
126

Prezzo
10€

Acquisto
NPS Edizioni

Le leggende esercitano un grande fascino sugli abitanti di un posto, portandoli a vedere con occhi diversi la natura che sta loro intorno, i luoghi familiari, alla ricerca dei segreti che nascondono. Ma solo viaggiatori attenti possono incontrare le creature fantastiche che popolano la Lucchesia, le Alpi Apuane, la valle del Serchio: fate e folletti, streghi e serpenti volastri, ma anche diavoli e loro emissari.
La magia è ovunque e questo breve diario di viaggio vi aiuterà a non smarrirvi lungo la strada per l’ignoto. Perché ciò che non si conosce fa sempre un po’ paura…
Il volume contiene oltre trenta testi di canzoni di Joe Natta e le Leggende Lucchesi, disegni di Silvia Talassi e racconti di Alessio Del Debbio, ispirati al folclore lucchese.

Beh, c’è sempre qualcosa da scoprire sul folklore nostrano e non esiste occasione migliore di farlo se non attraverso la musica e i racconti fantastici!

Spero che anche questa segnalazione vi interessi vi ringrazio per essere passati di qui!

A domani
Federica 💋

Pubblicità

[Segnalazione] “Quando Betta filava” di Alessio Del Debbio

Buongiorno!

Visto che è estate di solito si un può più di tempo per fare le cose che ci piacciono, ne approfitto per segnalarvi un libro made in Italy, un’antologia di racconti fantastici ispirati a leggende e tradizioni popolari toscane.

Titolo
Quando Betta filava

Autore
Alessio Del Debbio

Editore
NPS Edizioni

Genere
Raccolta di racconti fantastici

Formato
Cartaceo e digitale
Pagine

212
Prezzo
14€ (cartaceo) ~ 2,99€ (digitale)

Acquisto
NPS Edizioni ~ Amazon

Molto tempo fa, il mondo era pieno di meraviglie: folletti che burlavano i paesani, donne depositarie dei segreti delle erbe, cavalieri erranti in cerca di gloria e diavoli tentatori. Non era raro, per gli incauti viandanti, imbattersi in chimere e serpenti volastri, strigi e mannari. Ma solo chi aveva occhi attenti, e mente aperta, poteva ammirare i tesori nascosti negli anfratti delle Alpi Apuane e in Maremma, immergersi negli abissi del mare e camminare per l’antica Tirrenide. Nelle pagine di questo libro rivivono storie e leggende dimenticate, creature fantastiche che popolavano la Toscana e, chissà, magari la popolano tutt’oggi, sfuggendo allo sguardo distratto dell’uomo moderno. “Quando Betta filava” contiene quindici racconti fantastici ispirati a leggende del folclore toscano, che offrono uno spaccato dell’immaginario della regione.

Come sempre, NPS ci porta a scoprire libri autoctoni che promettono avventure interessanti! Quando Betta filava rientra in questa categoria ed è inoltre ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri! Insomma, se vi piace il genere, ora avete tutte le informazioni disponibili per non farvelo scappare!

Grazie per essere stati con me e a domani.
Federica 💋

[Segnalazione] “I figli di Cardea” di Alessio Del Debbio

Ciao a tutti!

Settimana scorsa, Venerdì, vi dicevo di questo libro e dell’incontro con il suo autore, Alessio. Ebbene, adesso è arrivato il momento di presentarvelo per bene!

Titolo
I figli di Cardea
Autore
Alessio Del Debbio
Saga
Ulfhednar War
Editore

Edizioni Il Ciliegio
Anno
2018
Genere
Fantasy contemporaneo
Formato

Cartaceo
Pagine

416
Prezzo
19,50€

Dopo lo scontro alla Grande Quercia, gli ulfhednar del Vello d’Argento sono senza un Alfa e temono attacchi da parte dei Figli di Cardea. Daniel cerca di addestrare i nuovi membri del branco, la Dottoressa è tormentata dai fantasmi del suo passato, Dominic, infine, medita vendetta, incolpando Ascanio e Daniel della morte di sua madre.
Quando un nuovo branco invade l’Appennino, i Figli di Cardea decidono di sferrare l’attacco finale, per cancellare lupi e stregoni dalla penisola. Nel frattempo, Ascanio è scomparso…

I Figli di Cardea è il secondo capitolo della trilogia Ulfhednar War, iniziata con La guerra dei lupi.
Ambientato in Toscana, tra Viareggio e le montagne della Garfagnana, il libro mescola mitologia nordica e celtica a storia e leggende toscane, alternando, con ritmo incalzante e colpi di scena, capitoli nel presente e altri nel passato.

L’autore

Alessio Del Debbio, scrittore viareggino, appassionato di tutto ciò che è fantastico e oltre la realtà. Numerosi suoi racconti sono usciti in riviste (come Con.tempo e StreetBook Magazine) e in antologie, cartacee e digitali (come I mondi del fantasy, di Limana Umanìta Edizioni, Racconti Toscani, di Historica Edizioni, Sognando, di Panesi Edizioni). I suoi ultimi libri sono Favola di una falena (Panesi Edizioni, 2016), Ulfhednar War – La guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017) e Berserkr (Dark Zone edizioni, 2017).
Cura il blog “I mondi fantastici” che promuove scrittori di fantasy italiano. Scrive articoli per il portale di letteratura fantastica “Le lande incantate”. È presidente dell’associazione culturale “Nati per scrivere” che d’estate organizza la rassegna “Un libro al tramonto” – Aperitivi letterari a Viareggio, per far conoscere autori locali.

Contatti

Facebook ~ Sito autore Blog autore Twitter

Come vedete ho entrambi i volumi, sia il primo sia il secondo, e non vedo l’ora di avere il tempo di leggerli e immergermi in questa storia!

Spero vi farete convincere da questa saga 😊

Alla prossima!
Federica 💋

#SalTo18

Ciao a tutti!

In questi giorni sono assorbita dallo studio (settimana prossima si apre la mia sessione estiva e sarà un mese infernale) e mi dispiace trascurare voi e il blog, soprattutto perché sto anche leggendo pochissimo e le recensioni ne risentono!

Quindi, per oggi, vi faccio vedere le new entries della mia libreria, i tesori che Venerdì scorso ho portato a casa con me da Torino, dopo la mia visita al Salone Internazionale del Libro 😊

Pochi acquisti, è vero, ma buoni, anzi buonissimi e non vedo l’ora di avere tempo per parlarvene più nel dettaglio! Ecco i titoli:

  • I figli di Cardea di Alessio Del Debbio (di questo avrete una piccola anticipazione la prossima settimana 😉)
  • HoriMiya di HERO, uno Shonen Manga pubblicato di recente della J-Pop Manga (perché non ve l’ho mai detto, ma sono una fan dei fumetti giapponesi!)
  • Macerie Prime: Sei mesi dopo di Zerocalcare
  • Lo strano caso dell’apprendista libraia di Deborah Meyler

E comunque il bello di questo #SalTo18 sono stati gli incontri! Ho infatti rivisto, con super piacere, Alessio Del Debbio e chiacchierato un po’ con lui sull’esperienza al Salone. E, meraviglie delle meraviglie, ho incontrato (ed era a tipo 10 cm da me!!!) quel super mito che è Zerocalcare, riuscendo a portarmi a casa una copia del suo ultimo volume con un super disegno e un autografo! Vi giuro che, dopo averlo incontrato, avevo stampato in faccia un sorriso a trentadue denti impossibile da cancellare 😍😍 Effetto groupie all’ennesima potenza!

Ecco è poco, ma questo è stato il mio Venerdì a Torino, in mezzo al delirio delle scolaresche e a piccoli momenti di gioia che mi faranno compagnia per tutta la vita (da vecchia dirò ancora di quella volta in cui ho parlato a tu per tu con Zerocalcare, ve lo giuro 😂)!

Alla prossima!
Federica 💋

“Berserkr” di Alessio Del Debbio [Segnalazione]

Ciao a tutti 😊

Quest’oggi torno a parlarvi di un autore italiano, uno di quelli che apprezzo e del quale vi ho già parlato segnalando e recensendo un altro suo romanzo! Oggi si tratta di presentarvi il suo ultimo romanzo, un fantasy uscito in occasione dello scorso Pisa Book Festival e che sembra davvero promettente!

Titolo
Berserkr
Autore
Alessio Del Debbio

Editore
Dark Zone Edizioni

Genere
Urban fantasy

Pubblicazione
Novembre 2017
Formato
Cartaceo
Prezzo
14,90€
Acquisto
Amazon ~ Ibs

Berlino, inizio del terzo millennio. La Guerra Calda è finita, gli Accordi dell’89 sono stati firmati e la città è stata divisa in sette zone, ciascuna assegnata a una delle antiche stirpi. All’interno della ringbahn vivono gli uomini, protetti dalla Divisione, incaricata di mantenere la pace e impedire sconfinamenti e scontri tra le stirpi. Misteriosi omicidi, provocati da sconosciute creature sovrannaturali, iniziano però a verificarsi in tutta la città, rischiando di frantumare il delicato equilibrio raggiunto. La Divisione incarica Ulrik Von Schreiber di indagare, aiutato dal pavido collega Fabian, ben sapendo quanto abbia a cuore il mantenimento della pace. Ma Ulrik non è soltanto un cacciatore, incarna lo Spirito Protettore della Città, l’Orso di Berlino, che non attende altro che liberare la propria furia.

 

L’autore

Alessio Del Debbio, scrittore viareggino, appassionato di tutto ciò che è fantastico e oltre la realtà. Numerosi suoi racconti sono usciti in riviste (come Con.tempo e StreetBook Magazine) e in antologie, cartacee e digitali (come I mondi del fantasy, di Limana Umanìta Edizioni, Racconti Toscani, di Historica Edizioni, Sognando, di Panesi Edizioni). I suoi ultimi libri sono il romanzo Favola di una falena (Panesi Edizioni, 2016) e i fantasy contemporanei Ulfhednar War – La guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017) e Berserkr (Dark Zone, 2017).
Cura il blog “I mondi fantastici” che promuove scrittori di fantasy italiano. Scrive articoli per il portale di letteratura fantastica “Le lande incantate”. È presidente dell’associazione culturale “Nati per scrivere” che sostiene gli scrittori emergenti, soprattutto locali, e d’estate organizza la rassegna “Un libro al tramonto” – Aperitivi letterari a Viareggio, per far conoscere autori toscani.

Contatti

Pagina Facebook Sito autore Blog autore Twitter