Un anno di Roaring Twenties!

Buon pomeriggio lettori,

L’appuntamento di oggi è una comparsa breve per le migliori letture degli ultimi tre mesi e per il resoconto sulle letture di questo strano 2020!

55525070. sy475 55451922. sx318 49635958. sx318 sy475 54541881. sx318 43836237

Cliccando sulle copertine, arrivate alla recensione 😊

Letture belle ce ne sono state tante quest’anno, ma direi che queste sono le mie migliori scoperte librose del 2020:

A cui si aggiungono tutti i Best Books trimestrali scelti qui sopra e di volta in volta negli scorsi mesi: Gennaio-Marzo, Aprile-Giugno e Luglio-Settembre!

E adesso passiamo alle sfide di lettura del 2020!

My Libera Lo Scaffale

  1. Lo strano caso dell’apprendista libraia di Deborah Meyler (348 pagine) ✔️
  2. Shatter Me di Tahereh Mafi (394 pagine) ✔️
  3. Unravel Me di Tahereh Mafi (537 pagine) ✔️
  4. Ignite Me di Tahereh Mafi (469 pagine) ✔️
  5. Legend di V. E. Schwab (512 pagine)
  6. L’ultimo re di Bernard Cornwell (406 pagine)
  7. Un cavaliere e il suo re di Bernard Cornwell (428 pagine)
  8. I re del nord di Bernard Cornwell (370 pagine)
  9. Il filo della spada di Bernard Cornwell (377 pagine)
  10. Il signore della guerra di Bernard Cornwell (412 pagine)
  11. La morte dei re di Bernard Cornwell (416 pagine)
  12. Re senza dio di Bernard Cornwell (361 pagine)
  13. Il trono senza re di Bernard Cornwell (388 pagine)
  14. L’orphelin de Perdide di Stefan Wul (205 pagine) ✔️

Niente, quest’anno il mio scaffale si è svuotato pochissimo… anzi, sono riuscita a riempirlo ancora di più 😅 Be’, so cosa leggere nel 2021 almeno!

Goodreads Challenge

Anche qui, altra challenge che non sono riuscita a superare in questo anno strano. Avevo impostato un traguardo di 165 libri, purtroppo però, tra laurea, nuovo lavoro e impegni vari, mi sono fermata a 134.
È un signor traguardo, una media di 11,2 libri al mese, considerato il tempo che riesco a dedicare alla lettura. Il prossimo anno magari vedrò di leggerne almeno uno in più 😉

Contano le pagine, Non i libri

Il 2020 mi ha portata a leggere 37905 pagine con i miei 134 libri! Anche qui è meno dello scorso anno, ma sono comunque tantissime! Direi che mi sento soddisfatta!

E con questo si chiude il mio 2020 di letture! Speriamo che il prossimo anno sia migliore, sotto tutti i punti di vista!

Passate un buon ultimo giorno dell’anno
Federica 💋

Pubblicità

Roaring Twenties tra Aprile e Giugno!

Buongiorno 😊

A chiudere il mese, visto che è già passato un altro trimestre, torna il post che ricapitola tutte le letture fatte negli ultimi 90 giorni e che tiene il conto di come vanno le mie sfide di lettura 😉

32697625. sy475 34974533. sy475  50915952. sy475  

Le recensioni

Unravel Me ~ Ignite Me
Quella di Jane Eyre arriva tra qualche giorno, mentre le recensioni di Per l’uno e per l’altra e Collisione arriveranno la prossima settimana 😉

My Libera Lo Scaffale

  1. Lo strano caso dell’apprendista libraia di Deborah Meyler (348 pagine) ✔️
  2. Shatter Me di Tahereh Mafi (394 pagine) ✔️
  3. Unravel Me di Tahereh Mafi (537 pagine) ✔️
  4. Ignite Me di Tahereh Mafi (469 pagine) ✔️
  5. Legend di V. E. Schwab (512 pagine)
  6. L’ultimo re di Bernard Cornwell (406 pagine)
  7. Un cavaliere e il suo re di Bernard Cornwell (428 pagine)
  8. I re del nord di Bernard Cornwell (370 pagine)
  9. Il filo della spada di Bernard Cornwell (377 pagine)
  10. Il signore della guerra di Bernard Cornwell (412 pagine)
  11. La morte dei re di Bernard Cornwell (416 pagine)
  12. Re senza dio di Bernard Cornwell (361 pagine)
  13. Il trono senza re di Bernard Cornwell (388 pagine)
  14. L’orphelin de Perdide di Stefan Wul (205 pagine)

Per ora sono a quattro libri su 14 e sono rimasta un sacco indietro con le letture della lista 😓 confido in luglio e agosto, con un po’ di vacanze che mi aiutino a smaltire la lista!

Goodreads Challenge

Per i libri letti, invece, devo dire di essere andato abbastanza spedita e di aver “accumulato” 67 libri In questi primi sei mesi dell’anno. Una media di 11 e qualcosa al mese (uno in più rispetto ai tre mesi precedenti ✌️). Certo, con un traguardo di 165 sono un po’ indietro, però altri sei mesi per recuperare quindi spero di potercela fare 💪

Contano le pagine, Non i libri

Per il numero di pagine lette sono arrivata a 18413, sempre ovviamente da dividere per 67 libri!

Le vostre letture invece come proseguono? Siete andati avanti oppure anche durante la quarantena avete rallentato?
Fatemi sapere!

Federica 💋

“Ignite Me” di Tahereh Mafi

Buongiorno e buon giovedì!

Oggi parliamo dell’ultimo capitolo (ma anche no, e più giù vi spiego perché) della serie distopica di Tahereh Mafi!

34974533. sy475 Titolo
Ignite Me
Autore
Tahereh Mafi
Traduzione
S. A. Benatti
Saga
Shatter Me #3
Editore
Rizzoli
Anno
2017 
Anno prima edizione
2014
Genere
Fantasy, distopico
Formato

Cartaceo (18€) ~ Ebook (6,99€)
Pagine

469
Acquisto
Mondadori

Niente sarà più come prima.
Non si sa che fine abbia fatto il Punto Omega. Tutti i compagni di Juliette potrebbero essere morti. Forse la guerra è finita ancora prima di cominciare.
Juliette comunque non si arrende: affronterà la Restaurazione. Se vuole sopravvivere, deve sconfiggerla. Ma per abbattere la Restaurazione e l’uomo che l’ha quasi uccisa, le servirà l’aiuto di qualcuno che non avrebbe mai pensato di avere al suo fianco: Warner. E mentre si preparano insieme ad affrontare il loro nemico comune, Juliette scoprirà che tutte le sue certezze – su Warner, sui propri poteri, e perfino su Adam – erano sbagliate.

Juliette non è morta. Il supremo le ha sparato, un solo colpo dritto al petto, e per quanto ricordi esattamente cosa significhi morire, grazie al potere di Warren e a quello delle guaritrici Sonya e Sara, Juliette è sopravvissuta. E ha tutte le intenzioni di vendicarsi di Anderson.
Prima, però, deve fare i conti con le conseguenze dell’insurrezione del Punto Omega, perché mentre lei lottava con la morte, i suoi amici e i ribelli affrontavano l’esercito della Restaurazione. Ma ciò che Warren le rivela non è affatto ciò che si aspettava: il Punto Omega è stato raso al suolo, nessuno sembra essere scampato al massacro dell’esercito. Juliette è sola, ha perso tutti i suoi amici e chi le resta è Warren, con gli incomprensibili sentimenti che le scatena e la promessa di aiutarla a ottenere ciò che più desidera: vendetta e giustizia.

«Non ho mai sostenuto di seguire un insieme di principi» continua Warner. «Non ho mai detto di avere ragione o di essere buono e neppure che le mie azioni siano giustificate. La verità è che non mi interessa. Sono stato costretto a fare delle cose terribili nella vita, tesoro, e non cerco né il tuo perdono né la tua approvazione. Perché non posso concedermi il lusso di filosofeggiare, parlando di scrupoli, quando ogni giorno sono costretto ad agire in base all’istinto primario.»

Ma non tutti sono rimasti vittima dell’attacco di Anderson e quando Juliette ritrova Kenji, Adam, James, Castle e gli altri membri della squadra, ecco che il suo piano per sconfiggere il supremo si amplia. Il suo scopo sarà guidare la rivolta, perché nessun altro a parte lei ha la forza e la determinazione necessaria a portare a termine il piano di Castle. E può farlo solo se ciò che resta della ribellione e Warren lavoreranno insieme.
Ignite Me è il terzo capitolo della serie e attua una vera trasformazione con il personaggio di Juliette perché, da remissiva e spaventata in Shatter Me, si risveglia una combattente pronta a tutto per riscattare se stessa e coloro che ha perso. Lo stile si evolve, prende sicurezza come la protagonista e nel descrivere l’addestramento in vista dell’attacco decisivo, si assiste a un cambiamento che mi ha sorpresa in maniera positiva. C’è anche più cameratismo con chi, nei libri precedenti, restava magari un po’ in disparte o che, comunque, Juliette non riusciva a capire fino in fondo, per il semplice fatto che, per lei, ogni rapporto era nuovo ed estranea.

«Lotterai con me?» gli chiedo, respirando a stento. «Combatterai con me? Anche se ci sarà Warner?»
Kenji sorride. Alza gli occhi al cielo. «Ovvio.»
«Davvero?»
«Sono qui per te, ragazzina. È a questo che servono gli amici.»

A fare faville, come già in Unravel Me, sono Kenji, che si rivela essere il personaggio meglio riuscito e quello che ho adorato di più tra i secondari, e Aaron (Warren), un coprotagonista dieci volte più interessante di Adam (e un po’ mi rincresce, perché nel primo volume mi era super piaciuto). Warren non è buono, né gli interessa la redenzione universale per le nefandezze commesse, ma scende a compromessi con ciò che, per forza di cose, ha scelto di fare pur di arrivare dov’è, pur di sopravvivere a un padre del tutto folle. Eppure, di fronte alle scottanti rivelazioni che lo legano ad Adam e James, trova il modo di rivedere le sue certezze, nel tentativo di essere colui che Juliette riesca ad amare senza ripensamenti o preoccupazioni sulla correttezza delle sue intenzioni verso di lei.

Alza lo sguardo, lentamente, ciglia dorate che si sollevano rivelando più tristezza e bellezza di quante ne abbia mai viste nello stesso momento. Non credevo che qualcuno potesse trasmettere così tanto in un solo sguardo. In lui c’è un dolore straordinario. Una passione straordinaria.

Nonostante io mi sia spoilerata il finale andando a curiosare sui volumi successivi (il che ha rallentato molto la lettura), Ignite Me è la perfetta continuazione ed evoluzione di una storia distopica che cattura e coinvolge. Ha personaggi capaci di far innamorare (e credetemi, amerete Aaron alla follia!) e divertire come non mai, lasciando una sensazione dolce e amare quando si giunge alla fine, perché è una di quelle avventure che non si vorrebbe mai abbandonare.

Quindi, a parte l’essermi spoilerata la fine prima ancora di iniziarlo (🤦‍♀️), ho scoperto che ci sono altri tre volumi dopo questo e che, per adesso, non sono ancora stati pubblicati in Italia… a questo punto mi resta una sola cosa da dire: Perché? Perché non ci sono ancora?? Ne ho bisogno!

A parte lo sfogo, è una saga che vi super consiglio di iniziare e che, spero con tutto il cuore, decideranno di proseguire anche qui da noi (o mi toccherà finirla in inglese…)!

Federica 💋

Letture… Ruggenti!

Buongiorno e buon Lunedì 😊

Oggi si rientra dalla mini vacanza post capodanno e si inizia con le letture previste per questo 2020!

Iniziamo da un classicone: #MyLiberaLoScaffale2020 ! La lista, questa volta, contiene anche due titoli in più, rimasti dai 12 scelti per il 2019. Eccoli:

  1. Lo strano caso dell’apprendista libraia di Deborah Meyler (348 pagine)
  2. Shatter Me di Tahereh Mafi (394 pagine)
  3. Unravel Me di Tahereh Mafi (537 pagine)
  4. Ignite Me di Tahereh Mafi (469 pagine)
  5. Legend di V. E. Schwab (512 pagine)
  6. L’ultimo re di Bernard Cornwell (406 pagine)
  7. Un cavaliere e il suo re di Bernard Cornwell (428 pagine)
  8. I re del nord di Bernard Cornwell (370 pagine)
  9. Il filo della spada di Bernard Cornwell (377 pagine)
  10. Il signore della guerra di Bernard Cornwell (412 pagine)
  11. La morte dei re di Bernard Cornwell (416 pagine)
  12. Re senza dio di Bernard Cornwell (361 pagine)
  13. Il trono senza re di Bernard Cornwell (388 pagine)
  14. L’orphelin de Perdide di Stefan Wul (205 pagine)

Dei primi due, il secondo è già in lettura 😆 Ve ne parlerò più o meno tra una settimana, o giù di lì! In questa lista, salvo due eccezioni (il primo e l’ultimo), tutti i libri fanno parte di una serie… Si vede che ho degli arretrati da smaltire, eh? Confido in questo nuovo anno per riuscirci!

Altro evergreen è la Goodreads Reading Challenge! Non avendo raggiunto il traguardo dell’anno scorso, stavolta mi sono ridimensionata. Ho optato per 165 libri, tanti, ma fattibile. O almeno spero!

Ritorna anche Contano le pagine, Non i libri, e non vedo l’ora di vedere il viaggio chilometrico di questo nuovo anno!

Essendo arrivati, però, agli anni ’20, ho pensato di rendere speciale quest’anno con due novità grafiche. Tutte le recensioni e le segnalazioni librose avranno infatti due piccoli banner a tema 😊 Siete curiosi?! Presto li scopriremo insieme… ma sul mio profilo Instagram potrebbe già esserci qualcosa 😏 o magari tra le stories, chissà!

Voi, invece, avete fatto dei piani di lettura per questo 2020? Avete una lista o dei libri che vorreste assolutamente leggere? Fatemi sapere!

E che sia un 2020 ricco di libri!
Federica 💋