Il Regno dell’Aria Blogtour – Tappa 9 – I punti di vista

Buongiorno a tutti, lettori e lettrici 😄

Oggi è una super giornata perché, come vedete, ho il piacere di presentarvi la nona tappa del Blogtour dedicato al secondo volume de Le Cronistorie degli Elementi. Il regno dell’Aria di Laura Rocca, seguito di Il mondo che non vedi!!
Sono super emozionata, non solo perché aspettavo con ansia la sua uscita e oggi posso parlarvi di alcune novità che riguardano questo secondo volume, ma anche perché Laura è un’amica davvero capace e in gamba, oltre che una bravissima scrittrice! Pensate che, per più di un anno, Il mondo che non vedi è rimasto nella Top20 – Fantasy di Amazon e è ancora lì, tra i primi posti della classifica!
Prima di iniziare, però, lasciatemi salutare degli ospiti davvero speciali che ci hanno raggiunti qui sul blog. Ciao Laura! Benvenuta! E Benvenuti anche Celine, Aidan, Morwenna, Buonia e Caswyn. Sono davvero felice di avervi qui con me oggi!
f

Laura: Ciao Federica e grazie per lo spazio che mi/ci concedi!
Aidan: Ciao a tutti, forse Federica avrebbe dovuto invitare qualcuno di più loquace, proverò a rendere onore al suo blog.
Celine: E’ un vero piacere conoscerti Federica e conoscere i tuoi lettori!
Caswyn: Le vecchie abitudini sono dure a morire, tenterò di non miagolare.
Buonia: Ciao Federica! Sono contenta di essere qui e di poterti rispondere!
Morwenna: Piacere di conoscervi miss Federica, grazie di avermi invitato. Ovviamente era necessario qualcuno che verificasse il tenore delle risposte di questi giovani.

Cavoli che emozione!! Vedervi mi manda in estasi! Ok, ok, adesso mi riprendo. Sapendo che sareste arrivati, ho preparato una specie di scaletta. Per iniziare, quindi, che ne dite di commentare i momenti più significativi de Il mondo che non vedi? Giusto per rompere il ghiaccio.
Nel primo volume succede veramente di tutto, soprattutto da quando si scopre chi è veramente Celine! Com’è stato trovare la prima appartenente ai clann na solus?

Aidan: Forse avreste dovuto porre questa domanda a uno dei membri del Consiglio, magari avreste ottenuto una risposta più confacente all’importanza degli accadimenti.
Sono stato educato per tutta la vita a proteggere la mia razza e a fare tutto ciò che è in mio potere per compiere il mio dovere, ma il destino mi ha giocato.
È stato il momento peggiore della mia vita poiché ho realizzato che avrei dovuto rinunciare per sempre all’unica persona che io abbia mai amato.

aidan pensieri-1

È stato sicuramente un momento molto intenso per tutti, anche perché poi c’è stato un ritorno a sorpresa vero, Caswyn? Rivederti dopo tutto quel tempo sarà stato sicuramente uno shock, come mettere finalmente in chiaro cos’è accaduto ai genitori di Celine.

Morwenna: Rivedere mio figlio è stata una forte emozione, per cosa riguarda Urien e Nimue la verità è sempre meglio dell’incertezza, meglio una realtà amara che vivere per sempre con il dubbio.
Buonia: Veder tornare dal “regno dei morti” la persona che si ama è un’emozione inspiegabile. Non avevo mai dimenticato Caswyn e scoprire che non fosse morto mi ha completamente travolto. Quando la vita ti offre una seconda possibilità non puoi buttarla, ma è stato solo grazie a Celine se ho saputo coglierla.
Caswyn: È stato incredibile poter finalmente tornare a camminare su “due zampe”… Ops… Sulle gambe! Vegliare su Celine non è mai stato un peso, l’ho sempre amata come fosse stata mia figlia, non ritengo di aver sacrificato questi anni, ma poter abbandonare finalmente il mondo umano e tornare agli affetti è stata una grande gioia.

Però poi siete finalmente tornati a Gallaibh tutti quanti. Com’è stato rivedere la capitale o, come per te Celine, vederla per la prima volta?

gllaibhCeline: È difficile spiegare come sia stato vedere la cittadella per la prima volta. Se avessi scelto tra le mie fantasticherie più belle non sarebbe stato nemmeno lontanamente somigliante. Non si può spiegare Gallaibh, bisogna viverla, vi invito tutti a venirmi a trovare e accompagnarmi alla scoperta di questo mondo meraviglioso.
Buonia: Ho lasciato Gallaibh con la morte nel cuore, esserci tornata dopo aver rivisto Caswyn è stata una doppia emozione. Quei luoghi non mi rammentavano più una perdita e ho potuto cogliere appieno la gioia di essere finalmente a casa.

E qui sono iniziate le difficoltà maggiori, sia a livello personale, che per tutto il popolo. Noi lettrici speravamo che almeno sul fronte sentimentale tutto potesse appianarsi per Celine e invece Aidan ci hai spiazzate ancora una volta! Sei stato tremendo a separati da lei in quel modo.

Aidan: Quando ero piccolo i miei genitori sono morti per salvarmi, credendomi più speciale di ciò che sono: hanno sacrificato le loro vite per me.
Adesso Celine mi guarda con quegli stessi occhi, lei crede io sia molto più di ciò che valgo. E’ difficile resistere a degli occhi che ti guardano in quel modo, che ti fanno sentire davvero una persona di valore. Non bello, capace, letale, attraente. Unico.
Allontanarla era l’unica arma che avevo per non permetterle di farsi del male, di rovinare la sua vita a causa mia.

Adesso però sarà più difficile mantenere le distanze, specie dopo la decisione di partire per il Regno dell’Aria. Cosa avete pensato non appena è stato chiaro che sareste effettivamente partiti?

Aidan: Temo che Celine possa mettersi in pericolo per tentare di poter stare con me, vorrei riuscire a trovare un modo per farmi odiare, per farla smettere di rischiare la sua vita e la sua posizione per il nostro amore. Ho paura che lontano dagli occhi del Consiglio possa essere più spericolata e compiere azioni di cui poi potrebbe pentirsi.
Doverle stare accanto così a stretto contatto sarà dura per me, ma ho smesso di preoccuparmi di me stesso la prima volta che ho incrociato quegli occhi grigi, quasi bianchi come la neve. Per me conta solo lei.
Celine: Spero che potermi avvicinare agli Spiriti mi dia la possibilità di comprendere meglio cosa mi lega ad Aidan. Desidererei che lui fosse meno rigido nelle sue convinzioni, mi auguro che la lontananza dal Consiglio e da occhi che ci seguirebbero in ogni istante lo spingano a lasciarsi andare. Vorrei che Aidan capisse che non conta nulla che io sia una dei Prescelti, che so che il mio amore per lui non cesserà mai di esistere.
Fortunatamente nonna è troppo distratta dal nuovo ambiente per ascoltare davvero cosa dico!

E cosa vi aspettate da questo viaggio? Siete tesi? Anche perché so che ne Il Regno dell’Aria alcuni di voi avranno più possibilità di far sentire la loro voce a noi lettori!

Morwenna: Celine è troppo speciale perché rischi la sua vita, sono stata molto contrariata da questa decisione, ma purtroppo nessuno vuole ascoltarmi. Spero solo che una volta lì non le accada nulla di cui potremmo pentirci. Voglio augurarmi che gli altri Custodi siano discreti e che dai loro pensieri traspaia la loro purezza d’animo. Spero che nessuno di loro dica nulla d’inopportuno.
Celine: Non vedo l’ora. E’ mio dovere portare la pace nei Regni e nel mondo. Posso anche essere una dei Prescelti, ma questo non basta a fermare il male. Ci vuole impegno e sacrificio, ma soprattutto amore. Io affronterò qualsiasi pericolo il mio cammino mi ponga innanzi per compiere il mio dovere.
Il sacrificio più grosso, che sono costretta a fare per il valore di questa carica è già stato compiuto in principio, adesso posso solo sperare di trovare un modo che mi permetta di porre fine a quel sacrificio. Sono felice che anche gli altri possano esprimersi maggiormente, devono far conoscere al mondo le loro aspirazioni, capacità e pensieri.
Aidan: Sono preoccupato. Celine tende già di suo a esporsi più di quanto dovrebbe, temo che possa accaderle qualcosa di male, non vorrei che uscisse da Gallaibh. Io non amo manifestare le mie emozioni, sarà dura per me dover parlare più del dovuto.
Caswyn: Sono orgoglioso della forza d’animo di mia nipote e delle sue capacità. Sono felice di poterla accompagnare in questi viaggi. Celine è davvero nata per ciò che rappresenta e ce lo dimostra ogni giorno. Sarò onorato di poter aiutare Buonia a esprimersi e spero la sua voce si faccia sentire più spesso. Buonia è una donna speciale, tutti devono saperlo.

Sarete coinvolti in un’opera più corale questa volta. Dicci Laura, è stato difficile dare voce ai diversi personaggi oltre a Celine?

Laura: No, mi è venuto naturale. Ognuno di loro ha un carattere molto forte e delineato e c’era davvero bisogno che il lettore potesse vedere la storia anche con occhi diversi.

Come hai scelto a quale personaggio affidare il racconto di un determinato momento o episodio di questo secondo volume? È una decisione voluta da te o sono stati loro a imporsi, per così dire, e a far passare il punto di vista sulla storia da quello di Celine al loro?

Laura: Ho scelto di raccontare la scena a seconda del personaggio che coinvolgeva, mi piaceva l’idea che il lettore potesse percepire le emozioni del diretto interessato oltre che quelle che gli potevano arrivare dagli occhi di Celine.
È stato naturale scegliere quale momento affidare a chi, non ci ho riflettuto più di tanto per non andare a ricreare una patina forzata, era necessario che le varie voci venissero fuori in maniera naturale, proprio nel momento in cui necessitavano di raccontarsi.

Mi ha fatto piacere ospitarvi qui da me per questa chiacchierata! Sentire tutte le vostre risposte mi ha preparata alla coralità che troveremo ne Il Regno dell’Aria! Grazie davvero per avermi concesso un po’ del vostro tempo.

Aidan: Grazie a te per il tuo interesse.
Celine: È stato divertente rispondere alla tue domande! Non vedo l’ora che tu legga le mie nuove avventure!
Buonia: Non sono abituata a tutto questo interesse, ancora mi sembra impossibile.
Caswyn: Grazie Federica, è stato un grande piacere conoscerti!
Morwenna: Miss Federica siete stata molto cortese e cordiale, grazie per vostra ospitalità.
Laura: Grazie Federica per il tuo tempo, l’interesse e lo spazio dedicato ai miei personaggi! Sono felice di essere stata sul tuo blog!
b

E ora le info che tutti voi state sicuramente aspettando 😄

Info Laura Rocca Cronistorie Elementi Libro secondo

13412134_10209316059483513_8793978248704093697_oTitolo
Il Regno dell’Aria
Autore
Laura Rocca
Saga
Le Cronistorie degli Elementi
Editore
Amazon Self Publishing
Pubblicazione
8 Luglio 2016
Formato
Ebook ~ Cartaceo (coming soon)
Prezzo

2,99€ (Ebook. Gratis con Kindle Unlimited)

Trama Laura Rocca Cronistorie Elementi Libro secondo

Celine è convinta di essere una ragazza insignificante e invisibile, ma il destino ha in serbo altri piani per lei: non solo scopre un mondo di cui non conosceva l’esistenza, ma ne è persino a capo. Purtroppo questo dono inaspettato le preclude l’amore dell’unico ragazzo che le abbia mai fatto battere il cuore in diciotto anni. La profezia, infatti, lega il suo destino a quello dell’altro Prescelto, e il suo amato Aidan è irremovibile: non infrangerà le loro leggi perché non vuole esporla ad alcun pericolo.
Celine non può crogiolarsi nel dolore, non ha più tempo. I nemici stanno colpendo duramente i Quattro Regni, Fàs ha deciso di attaccare e il popolo si sente talmente abbandonato da aver perso ogni speranza. Le protezioni attorno al Regno dell’Aria stanno cedendo e, mentre il male si avvicina, Celine deve ritrovare la Lama d’Aria, dispersa da quasi vent’anni. La sopravvivenza del Regno dipende dalla riuscita della sua missione. L’unica possibilità di salvezza è nelle sue mani.
Alla scoperta di un mondo nuovo, immerso tra i ghiacci della Finlandia, Celine si appresta a sciogliere le fila di un antico mistero.

Link Laura Rocca Cronistorie Elementi Libro secondo

Sito Autrice Pagina Facebook Gruppo Facebook ~ Evento Facebook Il mondo che non vedi (Amazon)Aidan (Amazon) ~ Il mondo che non vedi (recensione) ~ Aidan (recensione)

La tappe Laura Rocca Cronistorie Elementi Libro secondo

13483255_1170472473018961_4977402352007771984_o

Ora sapete proprio tutto!! Ricordatevi di lasciare un commento, perché sarà fondamentale per accedere alla SORPRESA finale che verrà annunciata nell’ultima tappa del tour 😄 Non mancate!

— Federica 💋

Pubblicità

Gli sgoccioli di Luglio

Buon venerdì a tutti 😄

Come ogni mese, ecco la lista di tutto quello che ho letto e visto nel mese di Luglio e che forse vi siete persi. Devo dire che è stato un mesetto soddisfacente!

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

Film

Grease 2 di Patricia Birch ⭐️
Grease 2
di Patricia Birch
⭐️
I Guardiani della Galassia di James Gunn ⭐️⭐️⭐️
I Guardiani della Galassia
di James Gunn
⭐️⭐️⭐️
Cinderella di Kenneth Branagh ⭐️⭐️⭐️1/2
Cinderella
di Kenneth Branagh
⭐️⭐️⭐️1/2

 

 

 

 

 

 

 

dr

Jupiter Ascending di Lana e Andy Wachowski ⭐️⭐️1/2
Jupiter Ascending
di Lana e Andy Wachowski
⭐️⭐️1/2
Questione di tempo di Richard Curtis ⭐️⭐️⭐️⭐️1/2
Questione di tempo
di Richard Curtis
⭐️⭐️⭐️⭐️1/2
Kingsman: The Secret service di Matthew Vaughn ⭐️⭐️⭐️⭐️
Kingsman: The Secret service
di Matthew Vaughn
⭐️⭐️⭐️⭐️

Le recensioni complete le  trovate:
~
Grease 2
~ I Guardiani della Galassia
~
Cinderella & Jupiter Ascending
~ Questione di tempo
~
Kingsman: The Secret service

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

Serie tv

Terminata

Wayward Pines di Chad Hodge e Blake Crouch ⭐️⭐️1/2
Wayward Pines
di Chad Hodge e Blake Crouch
⭐️⭐️1/2

TitoloWayward Pines
Autori: Blake Crouch (romanzi) e Chad Hodge 
Cast:Matt Dillon (Ethan Burke), Carla Gugino (Kate Hewson Ballinger), Melissa Leo (Pamela “Pam” Pilcher), Toby Jones (David Pilcher/Dr. Jenkins), Shannyn Sossamon (Theresa Burke), Charlie Tahan (Benjamin “Ben” Burke)
Trama: Ethan Burke è un agente dello United States Secret Service che, durante la ricerca di due agenti federali scomparsi, tra cui Kate Hewson, alla quale è molto legato, si imbatte nella misteriosa cittadina di Wayward Pines, nell’Idaho. Quella che sembra una tipica felice piccola città americana, è popolata da personaggi imperscrutabili e sembra non dare la possibilità di andarsene a chi vi si ritrovi. A Wayward Pines, Burke è subito vittima di un enigmatico incidente stradale, dopo il quale si ritrova ricoverato presso l’ospedale della città, dove la sua sanità mentale è messa in discussione. Nel frattempo, la moglie e il figlio, preoccupati dal non avere notizie convincenti su Ethan, si mettono sulle sue tracce.
Opinione: Sin dall’inizio mi ha conquistata. È una serie incredibile e paranoica quel tanto che basta da tenermi incollata allo schermo fino all’ultima puntata. Il finale di stagione (del quale pensavo mi lasciasse con la voglia di una seconda stagione) mi ha un po’ delusa: cambia tutto per non cambiare assolutamente nulla. Alla fine ho pensato solo che odiavo i produttori, gli sceneggiatori e tutti gli altri…

In corso

Mozart in the jungle di Roman Coppola, Jason Schwartzman, Alex Timbers
Mozart in the jungle
di Roman Coppola, Jason Schwartzman, Alex Timbers

TitoloMozart in the jungle
Autori: Blair Tindall (romanzo), Roman Coppola, Jason Schwartzman e Alex Timbers
Cast: Gael García Bernal (Rodrigo De Souza), Lola Kirke (Hailey Rutledge), Saffron Burrows (Cynthia Taylor), Hannah Dunne (Lizzie), Malcolm McDowell (Thomas Pembridge), Bernadette Peters (Gloria Windsor)
Trama: La storia ruota attorno a una giovane oboista, nei giorni del suo primo grande successo a New York, e un direttore d’orchestra più anziano rimpiazzato da uno più giovane, bello e carismatico.
Opinione: È ancora presto per una recensione definitiva, ma questa serie ha le carte in regola per diventare una delle mie preferite. Vi saprò dire!

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

libri

Letti

Le città invisibili di Italo Calvino ⭐️
Le città invisibili
di Italo Calvino
⭐️
Se solo fosse vero di Marc Levy ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Se solo fosse vero
di Marc Levy
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Il mondo che non vedi (Le Cronistorie degli Elementi Vol. 1) di Laura Rocca ⭐️⭐️⭐️⭐️
Il mondo che non vedi (Le Cronistorie degli Elementi Vol. 1)
di Laura Rocca
⭐️⭐️⭐️⭐️
Orizzonte Giappone di Patrick Colgan ⭐️⭐️⭐️
   Orizzonte Giappone
di Patrick Colgan
⭐️⭐️⭐️
Shadowhunters – Città di ossa di Cassandra Clare ⭐️⭐️
Shadowhunters – Città di ossa
di Cassandra Clare
⭐️⭐️

 

 

f

f

 

 

 

f

 

Per le recensioni:
~ Le città invisibili
~ Se solo fosse vero
~ Il mondo che non vedi
~ Orizzonte Giappone
~ Shadowhunters – Città di ossa      COMING SOON

in lettura

10987

prossime letture

3756930_250618 NZO-2 NZO

Recensione de “Le Cronistorie degli Elementi. Il mondo che non vedi” di Laura Rocca

Buongiorno care lettrici e cari lettori,

Oggi vi racconto di un libro che mi è caro, non solo per la sua autrice, ma anche e soprattutto per la storia e per i suoi personaggi. È Il mondo che non vedi, primo volume de Le Cronistorie degli Elementi.

Qualche giorno fa ve ne parlavo nella tappa del BlogTour dedicata agli elementi e oggi ve ne propongo la recensione! Pronti? Cominciamo!

Il libro

LE-CRONISTORIE-DEGLI-ELEMENTI-Il-mondo-che-non-vedi-1-718x1024

Titolo: Il mondo che non vedi (Le Cronistorie degli Elementi – Libro Primo)
Autore: Laura Rocca
Editore: Self Publishing
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 633
Pubblicazione: 10 Luglio 2015
Formato e Prezzo: Ebook Kindle a 0,99€
Link: Amazon

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

La trama

Celine, diciottenne timida e schiva, dopo la morte dei suoi genitori adottivi, accetta l’ospitalità del suo migliore amico Matteo diventando in seguito la sua ragazza.
Dopo l’ennesimo evento spiacevole si risveglia in lei una strana energia che la disorienta. Turbata attraversa la laguna di Venezia rifugiandosi nella casa della sua infanzia, ma lì la tristezza l’assale. Il meraviglioso giardino dei suoi ricordi è ormai arido. Piangendo poggia la mano sulla terra spoglia causando qualcosa di inimmaginabile: un’energia sconosciuta fuoriesce dal suo corpo e tutto riprende vita lasciandola incredula e spaventata.
In poche ore la sua esistenza verrà stravolta intrecciandosi a filo doppio a quella di Aidan e dei Custodi degli Elementi, una razza che può usare gli elementi per contrastare Fàs, il malvagio Spirito del Vuoto. Conoscerà un mondo di cui fino a ieri non sapeva nulla e di cui anche lei scoprirà essere parte. Molte domande esigeranno risposta e la strada da percorrere sarà lunga e richiederà a Celine di mettere in gioco se stessa come mai aveva fatto prima.

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

Opinione

È da molto che non mi capita una saga di questo tipo, così coinvolgente ed emozionante, tanto da farmi desiderare di avere già tra le mani il secondo volume.

Di solito, negli ultimi libri Urban Fantasy, l’ambientazione è quasi scontata: una città che conosciamo, anche solo per sentito dire.
Ne “Il mondo che non vedi” c’è tutto questo e molto di più perché, partendo da una Venezia che non è mai stata così magica, ci ritroviamo in un mondo completamente Altro, con i suoi abitanti, le sue tradizioni, le sue regole e i suoi miti. Dall’Urban Fantasy di concezione contemporanea veniamo trasportati nel primo Fantasy, quello delle Cronache di Narnia, ad esempio, dove la realtà cede il passo a un Mondo indipendente e meraviglioso. Ci ritroviamo a Gallaibh, nelle Highlands scozzesi, con la sua meravigliosa cittadella, la biblioteca, le scuole per i residenti che diventeranno pozionisti, alchimisti, tessitori, maestri, illusionisti, artigiani o semplici domestici e l’accademia dei laoich, i guerrieri, e le numerosissime botteghe che costellano le vie della Capitale dei Custodi degli Elementi.

Anche i personaggi sono speciali e incredibilmente nuovi nel panorama Fantasy: guerrieri e residenti, benché in misura diversa, nascono sotto l’influenza e la guida di uno dei quattro elementi. Aria, Acqua, Terra e Fuoco, un tempo fondamentali nella filosofia occidentale, rientrano di petto nello scenario fantastico e ne escono vincenti – e convincenti. Ognuno dei personaggi ha tratti e personalità ben definite e fidatevi se vi dico che li crederete reali. Sono così ben descritti che faticherete a vederli come personaggi di fantasia.

Celine, protagonista a tutto tondo dell’universo dei Custodi, è una ragazza che ti entra nel cuore. Decisa, intraprendente e pronta a fare ciò che ritiene giusto per il bene di chi ama, mi ha legata a sé con un doppio filo e ha stretto il nodo ben bene! Difficile dirvi quanto mi ha catturata: ho condiviso e provato ogni emozione.

E se di emozioni si parla, non posso non menzionare il coprotagonista, che nelle pagine di “Il mondo che non vedi” emerge in tutta la sua complessità: Aidan.
Aidan, uno dei migliori laoich e rappresentante indiscusso dei guerrieri del fuoco, emerge non solo come i classici protagonisti maschili belli e dannati, ma aggiunge anche una profondità d’animo e un senso dell’onore (legato al rispetto delle proprie idee e ciò in cui si crede) che lo rendono difficile da non amare. Certe volte vorresti gridargli di lasciarsi andare, ma in fondo ogni sua scelta è coerente con il personaggio. Aidan è così e non potrebbe agire in altro modo.

Ma non sono i soli personaggi a cui vi affezionerete. Per quanto mi riguarda ce ne sono altri due che mi hanno rapita: Buonia e Mercurio! Lascio a voi lo scoprire perché 😉

Menzione a parte va fatta per le descrizioni. Il mondo che non vedi è un tripudio di dettagli e descrizioni fatte a regola d’arte. Vedrete anche voi quel mondo invisibile all’occhio umano e questo grazie al modo in cui Laura Rocca lo racconta.

Starei a parlarne a più non posso, ma lo cosa che conta è che non deve lasciarvelo scappare. Con soli 0,99€ avrete tra le mani il primo volume di una saga che si preannuncia epica e che regala tutte le emozioni possibili. Odio, amore, speranza, disillusione, coraggio? Li trovate ne Il mondo che non vedi!

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

Voto

4

 

Merita, merita, merita! Che altro aggiungere? Merita!

Buona giornata 💋

Le Cronistorie degli Elementi – Libro primo. Il mondo che non vedi

Oggi è il grande giorno! Su Amazon è finalmente disponibile l’ebook di Le Cronistorie degli Elementi – Libro primo. Il mondo che non vedi!!!

Schermata 2015-07-10 alle 09.51.24Correte a comprarlo! Costa meno di un caffè ed è un libro che merita di essere letto!

Se non possedete Kindle, ma volete leggere questo libro, non preoccupatevi, ci sono diversi modi per farlo:
  1. Per tutti i possessori di Smartphone, tablet, phablet, padfone ANDROID => scaricate l’app gratuita su KINDLE PER ANDROID   Android-app-on-Google-play-logo-vector-2
  2. Per tutti i possessori di Smartphone, tablet, phablet APPLE => scaricate l’app gratuita su KINDLE PER APPLE  app-store-logo
  3. Per tutti i possessori di Smartphone, tablet, phablet WINDOWS => scaricate l’app gratuita su KINDLE PER WINDOWS   82df49d7ae0b58d9dc0da095126f7e17x
  4. Per tutti i possessori di Smartphone, tablet, phablet BLACKBERRY => scaricate l’app gratuita su KINDLE PER BLACKBERRY  BB_World
  5. Per chi vuole leggere il libro da PC => scaricate l’app gratuita su KINDLE PER PC 82df49d7ae0b58d9dc0da095126f7e17x
  6. Per chi vuole leggere il libro dal MAC => scaricate l’app gratuita su KINDLE PER MAC mac-store-logo

Non avete scuse ora! Regalatevi un’avventura nel mondo di Celine!

Le Cronistorie degli Elementi – Libro primo. Il mondo che non vedi

BlogTour de “Le Cronistorie degli Elementi ~ Libro primo. Il mondo che non vedi”

11241219_969139936485550_2117479161146393436_n
Buongiorno a tutti!

Oggi si conclude il BlogTour dedicato al romanzo Le Cronistorie degli Elementi ~ Libro primo. Il mondo che non vedi di Laura Rocca, iniziato lunedì 29 giugno su Parliamo di libri.
È stato un bellissimo progetto e io mi sono proprio divertita a prendervi parte! Ho anche scoperto molti dettagli in più su questo libro e sulla sua autrice. Se vi siete perse e persi le tappe precedenti, ecco chi mi ha preceduto e gli argomenti:
~ 29.06 Parliamo di libri – La saga
~ 30.06 Devilishly Stylish – L’estratto
~ 01.07 Everpop – I personaggi
~ 02.07 Le recensioni della libraia – La copertina
~ 03.07 Lettere d’inchiostro – Il booktrailer
~ 04.07 Oltre Yume – L’intervista col personaggio…
~ 05.07 Leggimi Scrivimi – Presentazione
~ 06.07 Questione di libri – L’autrice
~ 07.07 Salotto dei libri – Gallaibh: La capitale dei Custodi degli Elementi
~ 08.07 Leggendo romance – La trama (analisi)

LE-CRONISTORIE-DEGLI-ELEMENTI-Il-mondo-che-non-vedi-1-718x1024Trama
Celine, diciottenne timida e schiva, dopo la morte dei suoi genitori adottivi, accetta l’ospitalità del suo migliore amico Matteo diventando in seguito la sua ragazza.
Dopo l’ennesimo evento spiacevole si risveglia in lei una strana energia che la disorienta. Turbata attraversa la laguna di Venezia rifugiandosi nella casa della sua infanzia, ma lì la tristezza l’assale. Il meraviglioso giardino dei suoi ricordi è ormai arido. Piangendo poggia la mano sulla terra spoglia causando qualcosa di inimmaginabile: un’energia sconosciuta fuoriesce dal suo corpo e tutto riprende vita lasciandola incredula e spaventata.
In poche ore la sua esistenza verrà stravolta intrecciandosi a filo doppio a quella di Aidan e dei Custodi degli Elementi, una razza che può usare gli elementi per contrastare Fàs, il malvagio spirito del vuoto. Conoscerà un mondo di cui fino a ieri non sapeva nulla e di cui anche lei scoprirà essere parte. Molte domande esigono risposta e la strada da percorrere sarà lunga e richiederà a Celine di mettere in gioco sé stessa come mai aveva fatto prima.


Oggi andiamo alla scoperta di una parte fondamentale della storia: i quattro elementi! E chi meglio di Laura può soddisfare la nostra curiosità? Nessuno! Perciò sotto con le domande!

Tra tutti i vari espedienti del fantasy, primo tra tutti la magia, perché scegliere proprio i quattro elementi?

giovanistregheGli elementi mi hanno sempre affascinato, sin da quando ero ragazzina, ricordo in particolare un film della mia adolescenza che mi colpì moltissimo: “Giovani Streghe”, in cui un gruppo di ragazze normali si dava alla magia, attingendo appunto al potere degli elementi. Gli elementi sono ciò che ci circonda, li viviamo, li calpestiamo, li respiriamo. Senza l’aria non potremmo vivere, senza l’acqua neppure; è quanto di più vicino e contemporaneamente intangibile, come nel caso dell’aria, all’essere umano e all’armonia di tutte le cose.

Altre saghe hanno usato i quattro elementi, come Carrier of the Mark di Leigh Fallon, che ha sfruttato come punto di partenza la mitologia celtica/irlandese.
Tu hai preso ispirazione da dei miti in particolare? Oppure è nato tutto da una tua idea?

Essendo un argomento che amo da sempre ne ho studiato e letto le varie filosofie nel corso degli anni. Quando ho iniziato a scrivere il libro, quindi, mi è venuto spontaneo prendere il meglio da ciò che preferivo.

Gli elementi nella filosofia giapponese
Gli elementi nella filosofia giapponese

La filosofia giapponese dice che gli elementi sono cinque: Terra, che rappresenta le cose solide; Acqua, che rappresenta le cose liquide; Fuoco, che rappresenta le cose distrutte; Aria, che rappresenta le cose mobili; Vuoto, che rappresenta le cose che non sono nella vita quotidiana.
Io ho trasformato “le cose che non sono” in “tutte le cose che non devono essere” e ho fatto del quinto elemento il nostro antagonista.
In più, per la storia antica dei Custodi, ho preso spunto dalla tradizione ellenica in cui gli elementi sono legati a un Dio: Zeus il Fuoco, Era è l’Aria, Edoneo, (Ade), la Terra e infine Nesti, (Persefone), l’Acqua. Nel mio caso sono, invece, gli Spiriti degli elementi e si chiamano: Terra Talamh, Fuoco Teɸnet, Acqua Uisge, Aria Adhar e Vuoto Fàs. I nomi derivano dal Gaelico-scozzese.
La filosofia Ellenica narra, inoltre, dello Sfero, un tutto dove Odio e Amore sono due entità superiori che convivono in un equilibrio eterno alternato che determina la vita e la morte di tutte le cose in un ciclo perpetuo. All’interno del libro, sarà possibile leggere la “Storia dei Custodi” e apprendere come io abbia adattato questa filosofia alla mia storia.

Aria, Acqua, Fuoco e Terra sono i quattro elementi che rendono unici i protagonisti. Sempre se non incorriamo in spoiler, puoi raccontarci un po’ di più in cosa consiste l’elemento di Fàs, il villian de “Il Mondo che non vedi”?

Fàs è il quinto elemento, il Vuoto, Signore e padrone delle ombre e di tutto ciò che non deve essere: male, discordia, invidia e tutto ciò che può essere considerato negativo in relazione all’animo umano.

È stato difficile far convivere nella storia le diverse caratteristiche degli elementi, e quindi i diversi caratteri dei personaggi che li padroneggiano?

No. Diciamo che non esiste un legame tra l’elemento e il carattere del personaggio, sarebbe stato troppo scontato attribuire a una persona irascibile il fuoco o ad una estremamente calma e tranquilla l’acqua. Ogni personaggio ha il suo carattere e modo di vivere, ma non è legato in alcun modo all’elemento che padroneggia. L’elemento in suo potere è sempre unico, mai più di uno.

So che parte della storia è ambientata in un altro mondo, con i suoi abitanti, le sue regole e tradizioni. Com’è suddivisa la popolazione? 

Gli abitanti sono divisi in due fazioni: I guerrieri, che hanno poteri molto forti e possono scontrarsi in battaglia con i nemici. Hanno il compito di proteggere il loro mondo e quello degli umani da Fàs; I residenti, che hanno poteri esigui e si occupano di tutto ciò che concerne il portare avanti le attività quotidiane. Essi hanno una sotto-fazione: gli illusionisti. Il loro potere è leggermente più forte, possono andare in battaglia aiutando i guerrieri con potenti illusioni e proteggere i loro luoghi segreti dai nemici e dagli umani attraverso delle distorsioni che solo loro sono in grado di creare.

Tanti personaggi per quattro elementi unici e particolarissimi! Come influiscono gli elementi sulla loro vita?

In realtà i poteri veri e propri li usano solo i guerrieri. Il potere dei residenti è molto fievole, potrebbero appena accendere il fuoco, aiutare il raccolto a crescere, nel caso della terra o irrigarla nel caso dell’acqua, ad esempio. La vita dei residenti è più simile a quella dei normali esseri umani, si occupano del mantenimento delle Sedi e dei loro giardini, dei raccolti, di tessere le speciali tenute e abiti, di creare pozioni o oggetti con poteri magici attraverso l’alchimia.
È un mondo vastissimo e difficile da descrivere in poche righe, ma spero di aver reso l’idea.

So che è difficile, ma c’è un personaggio/elemento al quale sei più affezionata?

Certo, ho un personaggio che amo più di tutti, al contrario di quanto si possa pensare non è Celine, la protagonista, ma Aidan. Lo amerete anche voi.
Una piccola curiosità che ti posso dare è questa: E’ nato prima Aidan e poi la storia, sentivo il bisogno di scrivere di lui, è lui che mi ha ispirata.

Perciò possiamo dire che, un bel giorno, Aidan si è presentato da te e ti ha trascinata nel suo universo, quello di “Le Cronistorie degli Elementi”.

Aidan è davvero speciale, è un personaggio che è entrato prepotentemente nei miei pensieri, voleva che si parlasse di lui a tutti i costi, ho dovuto dargli vita e liberarlo o mi avrebbe fatta impazzire, vedrai, quando lo conoscerai ti renderai conto di che tipo è, non saprai mai dire di no ad Aidan.

Ed è effettivamente così! Ho già tra le mani il libro e posso assicurarvi che ad Aidan non direte di no! La storia mi ha conquistata sin dall’inizio e se dopo quest’ultima tappa siete curiosi di leggere il libro e non vedete l’ora che esca, non disperate, perché da domani, 10 Luglio 2015, sarà disponibile su Amazon!!
Fino a domani vi lascio i link al sito ufficiale dell’autrice, dove potete scaricare l’estratto del libro e leggere le ultime news, al booktrailer e a Amazon 🙂

Autrice: http://www.laurarocca.it
Booktrailer: https://www.youtube.com/watch?v=uCks-w9ooh8
Amazon:
http://www.amazon.it/mondo-vedi-Cronistorie-degli-Elementi-ebook/dp/B010GSPC58

A più tardi 💋