“Le città invisibili” di Italo Calvino

Buon pomeriggio lettori e lettrici 😊

Visto che ormai ho dato l’esame e il voto è verbalizzato, posso parlarvi e recensire uno dei libri che ho dovuto leggere per questo corso: Le città invisibili di Italo Calvino.

9788804425540-le-citta-invisibili_copertina_piatta_foTitolo: Le città invisibili
Autore: Italo Calvino
Editore: Mondadori
Collana: Oscar opere di Italo Calvino
Pagine: 176
Anno: 1996
Trama: Il punto di partenza di ogni capitolo è il dialogo tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari Kublai Khan, che interroga l’esploratore sulle città del suo immenso impero. Marco Polo descrive città reali, immaginarie, frutto della sua fantasia, che colpiscono sempre più il Gran Khan.
Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città simboliche e surreali che diventano archetipi moderni in un testo narrativo che raggiunge i vertici della poeticità.

Parere

Come per Il sentiero dei nidi di ragno, non ho amato quest’opera. Al di là di tutte le considerazioni letterarie che potrei fare sul tema della città e dell’interpretazione della modernità operata da Calvino (il discorso è abbastanza interessante ma non cade a favore del mio apprezzamento), Le città invisibili è stata per me una lettura incredibilmente lunga e pesante.
Stilisticamente e concettualmente non ho nulla da dire, è pur sempre Calvino e io non sono nessuno, ma il suo stile combinatorio non rende assolutamente facile arrivare alla fine di questo libro e se anche la descrizione delle città potrebbe appagare la parte fantastica del mio gusto, è tutto talmente contorto e complesso da rendere tutto troppo. Non so come lo rende, ma è troppo.
Se lo leggete per la poetica del suo autore è interessante e completo; se lo leggete come romanzo, lasciatevelo dire: avete sbagliato libro.
Non amando Calvino né per la sua
poetica, né per le storie che racconta, Le città invisibili è uno dei libri peggiori che ho letto in questo paio di mesi.

voto

1


Piccola rettifica al post di ieri: i BlogTour saranno domani e dopo non nel weekend!

A più tardi 💋

Pubblicità

Il Book Tag dei segni zodiacali

Buona domenica a tutti! Oggi inizio con un nuovo book tag!signfeature

Come con ogni nomina che ricevo, ringrazio di cuore Clarissa di Questione di libri (qui trovate il suo book tag) per avermi scelta! Un ringraziamento speciale anche a chi questo tag lo ha inventato: Sofia di Libri da favola e  Silvia di Sissy Tube!

Questa volta il tag consiste nell’assegnare a ognuno dei dodici segni zodiacali un libro che rispecchi la descrizione ideata per quel segno. Nuove categorie, vecchie regole:
1) Ringraziare chi ha nominato il nostro blog
2) Usare l’immagine qui sopra
3) Nominare almeno altri 5 blog

= Io mi asterrò dalle nomine! Se vi piace, fatelo, ma ricordatevi di ringraziare Questione di libriLibri da favola e Sissy Tube (e anche me, perché no?!) =

♈️ Ariete: un romanzo avventuroso con protagonisti coraggiosi

La terra oltre il confine di Pierre Bottero. Ha tutto: mondi paralleli, guerre per la successione al trono e una protagonista fantastica.
ewilan_fz0207

♉️ Toro: Un romanzo con un protagonista maschile affascinante

Il circo dei dannati di Laurell K. Hamilton. Jean-Claude mi ha tenuta sulle spine per tutto il tempo. È un personaggio diretto, non ci gira in torno al motivo per cui vuole la protagonista, ma è anche avvolto da un alone di mistero che ti fa dubitare delle sue reali motivazioni. Ho impiegato un po’ di tempo a decifrarlo.
image_book.php

♊️ Gemelli: Un romanzo che ti ha incuriosito per una sua particolarità

Il bordo vertiginoso delle cose di Gianrico Carofiglio. Attraverso il protagonista si inizia una riflessione su se stessi, sulle proprie scelte, sulle occasioni mancate. Certo, seguiamo i dubbi di Enrico, ma è una buona occasione per porci quelle stesse domande.
18718133

♋️ Cancro: Un romanzo con una protagonista talmente testarda da risultare antipatica

Gwen Shepherd, protagonista della Trilogia delle Gemme di Kerstin Gier. Non dico che non mi sia piaciuta ma certe volte, fossi stata Gideon, l’avrei strozzata volentieri 😝
V6aMA6f

♌️Leone: un libro che a tutti piace ma che a te assolutamente non è piaciuto

Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino. Ho fatto un’immensa fatica a leggerlo e sono arrivata alla fine grazie a un miracolo. Non so se piaccia a tutti. A me non è piaciuto per niente.
3738515

♍️Vergine: la tua protagonista preferita

Dubhe, protagonista della saga Le Guerre del Mondo Emerso di Licia Troisi. È la prima cui mi sono affezionata. È un personaggio veramente forte e combattivo, soprattutto viste le difficoltà che deve affrontare continuamente.
le_guerre_del_mondo_emerso_1_la_setta_degli_assasini

♎️ Bilancia: un libro con una cover bellissima

La guerra degli elfi di Herbie Brennan. È semplice ma mi piace da matti.
cop.aspx

♏️ Scorpione: un libro che, leggendolo, ti ha fatto sentire più forte

L’eleganza del riccio di Muriel Barbery. Più forte ma anche estremamente debole e senza certezze. Una storia splendida.
3859987

♐️ Sagittario: un romanzo che parla di una storia vera

Jim Morrison. Vita e parole del re lucertola di Jerry Hopkins. Non è un romanzo, bensì una biografia. L’ho letto per preparare la tesina di 5ª superiore. Mi piace fare l’alternativa 😆
9796866

♑️ Capricorno: vai subito al sodo e descriviti con il titolo di un libro

Il mondo è nella testa di Christoph Poschenrieder. Io sono così, sempre con la testa persa in mille mondi diversi. La realtà è come io la vedo… Non è un caso che Arthur sia il mio filosofo preferito.
15743789

♒️Acquario: consiglia un romanzo ambientato nel futuro

Più che un futuro possibile, si tratta di un presente alternativo. È La Svastica sul Sole di Philip K. Dick. Mostra cosa sarebbe potuto accadere se i nazisti avessero vinto la guerra. Come post 25 Aprile mi sembra una bella riflessione.
12341089

♓️ Pesci: un libro che ti ha fatto sognare ad occhi aperti

E qui non posso non mettere che il già citatissimo Le cronache di Narnia di C. S. Lewis. È la saga che più di ogni altra, più di Harry Potter, mi ha fatta innamorare del fantasy. Credo di aver già detto del thè con Mr Tumnus, ma io ero anche al fianco di Aslan quando Narnia è nata 😄
narnia