[Recensione] “Il Regno del Vuoto” di Laura Rocca

Buongiorno a tutti 😊

Un mese fa vi parlavo del quinto volume, mentre oggi spetta al gran finale dell’esalogia di Laura Rocca 😭 io già piango!

Prima di iniziare, però, lasciatemi ringraziare l’autrice per aver creato questo mondo meraviglioso, con questi due protagonisti meravigliosi (Aidan ❤️) e per la copia del libro! Grazie ❤️

40770634. sy475 Titolo
Il Regno del Vuoto

Autore
Laura Rocca

Editore
Self publishing

Saga
Le Cronistorie degli Elementi #6
Genere
Urban Fantasy, Paranormal Romance

Pubblicazione
2018
Formato
Cartaceo (18,50€) ~ Digitale (4,99€)
Pagine
725
Acquisto
Amazon

Fàs è sceso in campo e il Male è deciso a distruggere l’umanità. Nonostante la noncuranza del Consiglio, Celine e Aidan sanno che se non faranno qualcosa non esisterà più alcun mondo da salvare. Le difficoltà sembrano insormontabili e combattere l’uno al fianco dell’altra è l’unica certezza in vista dello scontro finale, quello definitivo.
La Regina sa che per infliggere il colpo mortale dovranno utilizzare lo Scettro del Vuoto, ed è certa che Aidan sarà in grado di riappropriarsi dei propri poteri di Prescelto. Il destino del popolo pesa sulle sue spalle, e il ragazzo è pronto a scendere in campo.
Tutto sembra andare nel verso giusto, ma…
Al di là di ogni supposizione, gli Spiriti si palesano e, per la prima volta, danno istruzioni ben precise. Possibile che il percorso da seguire sia proprio quello? Il mondo è davvero pronto ad ascoltare il segreto più importante di tutti?
Nella nebbia dell’indecisione, figure che non si erano ancora rivelate faranno la loro comparsa e nemici inaspettati assumeranno volti conosciuti. Celine e Aidan impareranno a loro spese che non esiste antagonista peggiore della paura che alberga sibillina in ogni uomo.
Che lo scontro finale abbia inizio.

I quattro Regni sono stati finalmente messi in salvo dalle minacce di Urchaid e Fàs, le Armi Sacre sono state tutte ritrovate, compreso lo Scettro del Vuoto, l’unica in grado di permettere ai Prescelti di compiere il destino per il quale si sono manifestati. Tutto ciò che resta da fare per sconfiggere l’Oscurità è marciare nel Regno del Vuoto e porre fine alle crudeltà di Urchaid, l’altra parte dell’anima di Aidan, con la quale si deve ricongiungere se vuole davvero fare avverare il futuro in cui lui e Celine possono vivere per sempre insieme.
Ma una nuova parte di Profezia mette a dura prova la tanto già difficile e tormentata storia d’amore tra questi due giovani laoich. Aidan e Celine devono affrontare ognuno una prova diversa, entrambi destinati a fronteggiarla da soli, nella speranza di capire come potersi ricongiungere e portare la pace nel loro mondo e sulla Terra.

«Che lui sia marcio sin nel midollo e che il suo io sia stato corrotto in profondità è sicuro, quindi? Come posso avvicinarmi al centro del suo essere senza esserne toccato, ma soprattutto uscendone vincitore?», domandò Aidan.
«Non sarà facile, devi esserne consapevole. Sarà la cosa più difficile che ti sia mai capitato di fare.

Nell’ultimo volume della esalogia Le Cronistorie degli Elementi Aidan e Celine devono decidere da che parte trovarsi quando avverrà la battaglia finale. Ma loro non sono gli unici. I loro amici e i membri del consiglio di Gallaibh, una volta scoperta la verità sulle origini di Aidan e su quale sia la prova che il giovane deve affrontare, sono chiamati a compiere una scelta difficile: credere a coloro che, pur nascondendo loro la verità, hanno sempre cercato di proteggerli; oppure schierarsi contro di loro e agire per ciò chi ritengono sia il meglio verso le tradizioni, il loro popolo e i quattro Regni. La battaglia finale si svolge in precario equilibrio tra la fedeltà a Celine e Aidan, al loro amore che non ho mai vacillato, e il ricordo di tradizioni impossibili da cancellare, brame di potere e di controllo che rischiano di mettere a repentaglio cose e persone ben più importanti di ciò che vorrebbero mantenere inalterato.
Tutto questo mentre Celine si ritrova viaggiare per i Regni alla scoperta di una storia dimenticata, di un mondo che non è ciò in cui hanno sempre creduto, e Aidan attraverso il Regno del Vuoto insieme all’altra parte di sé, imparando a capire come poterlo battere, come poter diventare colui che deve essere degno di Celine, degno della sua eredità e del suo ruolo di Prescelto.

Non le appariva possibile che il destino avesse deciso di accanirsi con tanta forza su qualcuno come aveva fatto con lui, e le sembrava oltremodo impossibile che il ragazzo che aveva imparato a conoscere e apprezzare sotto ogni aspetto fosse il Male.

Come conclusione di una saga, Il Regno del Vuoto è un volume corposo, intenso e comunque sempre ricco di descrizioni interessanti, capaci di catturare l’attenzione anche quando si vorrebbe disperatamente proseguire nella lettura e nella scoperta di cosa riserverà la trama a Celine e Aidan. Come già nei libri precedenti, il luogo che ci si trova a visitare in questa nuova parte della storia è caratterizzato in maniera precisa e diversissima da tutto ciò che è stato visto in precedenza. Ogni parte ha modo di emergere e equilibrarsi alla perfezione con il resto dell’insieme, andando a creare il perfetto background per le sfide che i due protagonisti, ma soprattutto Aidan, devono affrontare per arrivare alla inevitabile conclusione della lotta tra Amore e Odio, le due forze cosmiche che si contendono il dominio dell’universo.
Come nelle precedenti letture, anche in questa nuova avventura Laura Rocca dà modo a tutti i suoi personaggi di condividere il loro punto di vista e la loro visione sulla storia. Questo permette una empatia davvero incredibile con ognuno di loro, anche con i più insospettabili, coloro che, nei tre o quattro libri precedenti, sì è passato molto tempo a maledire.

Se fosse morto qualcun altro che gli era così caro lui si sarebbe spezzato e non poteva permetterselo. Così, per secoli, aveva finto di essere una persona spregevole.

Devo ammettere di avere stentato un po’ prima di arrivare al finale, perché mi dispiaceva concludere così in fretta una saga che mi ha tenuto compagnia per molto tempo. È una lettura davvero piacevole, intensa dal punto di vista dei sentimenti e dei colpi al cuore per chi ha un animo un po’ più romantico (cosa che ormai sapete io ho fin troppo). Non mi dilungo di più, per evitare di spoilerare più di quanto io abbia già fatto, anche perché non ci sono molte parole per descrivere quanto giusto e bello sia stato leggere tutte le vicende, nonché tutti punti di vista, che vanno a comporre i diversi capitoli di questo libro.

Accidenti! Adesso come farò?? Dite che si sopravvive alla fine di una saga che si ama?
Avete consigli da darmi?? Help me, please!

Federica 💋

Pubblicità

“Il Regno dell’Acqua” di Laura Rocca

Buongiorno 😊

Ebbene, sì, son tornata! Come state? Passate bene queste due settimane?

La riapertura del blog avviene alla grande, con la recensione del quinto volume di una saga fantasy che, accidenti!, non avrei dovuto tardare tanto a proseguire!

Titolo
Il Regno dell’Acqua
Autrice
Laura Rocca
Saga
Le Cronistorie degli Elementi ~ Libro Quinto
Editore
Amazon Self Publishing
Pubblicazione
2018
Genere
Urban Fantasy/Paranormal Romance
Pagine
536
Formato
Cartaceo (14,50€) ~ Digitale (3,99€)
Acquisto
Amazon

Appreso il contenuto della prima parte di Profezia, Aidan e Celine possono finalmente prepararsi per la spedizione nel Regno dell’Acqua, ma raggiungere il Castello sembra sempre più difficile.
Non esiste spiegazione alle ingerenze improvvise del nemico sul territorio. Le protezioni sembrano attive, ma le Forze del Vuoto riescono a penetrare e a seminare il panico tra gli abitanti del Regno. Tentando di varcare i confini protetti, Celine realizza che il male annienta le sue capacità e il suo compagno, non avendo ancora recuperato i poteri da Prescelto, non è in grado di fornirle sufficiente supporto.
Aidan, intuendo le vere ragioni del nemico, decide che è giunto il momento di agire, di dimostrare al mondo, e a se stesso, che è davvero degno di essere uno dei Prescelti. Tenendo Celine all’oscuro del pericolo al quale ha deciso di esporsi, combatterà una guerra molto più significativa di quella per riconquistare il Regno, ma dovrà valutare con attenzione ogni scelta poiché il peso delle sue azioni ricadrà su tutti, specialmente su colei che ama.
Aidan sarà abbastanza forte da mettere a tacere definitivamente quell’anima oscura che lo perseguita?Quale condizione porrà loro lo Spirito dell’Acqua per venire a capo dell’enigma?
E che cos’è quella misteriosa Reliquia di cui non avevano mai sentito parlare?

Il ritorno dal Regno della Terra, con la scoperta della sfida che attende Aidan contro Urchaid e insieme la comparsa di una nuova profezia che riguarda la riuscita delle loro esistenze, oltre che della guerra contro Fàs, mette Celine e Aidan finalmente nella posizione di poter vivere la loro storia d’amore alla luce del sole, senza più sotterfugi e, soprattutto, sensi di colpa da parte del forte laoch.
Nessuna tradizione si può più mettere tra loro, ma sul loro destino pesa ancora la presenza malsana di Urchaid, la parte nera e oscura dell’anima di Aidan, sottoposto del loro acerrimo nemico e anche causa dei dolori e delle insicurezze del secondo Prescelto.

Celine gli fece un sorriso, adorava quella fragilità che solo lei poteva vedere così chiaramente. Aidan era forte, di una forza che a volte neppure era in grado di vedere, ma amava il fatto che con lei si mettesse a nudo e le lasciasse scrutare anche le sue insicurezze.

Insicurezze che, tuttavia, si vede costretto ad affrontare quando il gruppo parte alla volta dell’ultimo Regno da liberare e si trova bloccato dagli attacchi del nemico proprio fuori dai territori dell’Acqua. Sa che il vero scontro con Urchaid è ancora lontano e che non sarà semplice riuscire, eppure Aidan si fa portatore di una scelta che, se da un lato permette a tutti loro di liberare il Regno dalla presenza fisica del Male, dall’altro lo espone all’ingerenza e all’influenza della crudeltà dell’altro nella sua vita, soprattutto nel suo rapporto con Celine, la vera ragione per cui queste due opposte versioni di un’unica anima sono in lotta tra loro.
Ma mentre lui affronta il suo personale nemico, Celine si ritrova a seguire i sibillini indizi che Uisge, lo Spirito dell’Acqua, le rivela per riuscire a risanare davvero quei territori corrotti dall’interno, scoprendo un Regno malato ma capace di guarire forse grazie a un’antica e misteriosa reliquia spezzata che i diversi luoghi e spiriti del Regno la aiutano a ricostruire, sempre che lei se ne dimostri all’altezza.

La vita era imprevedibile ed era un dato di fatto, ciò che invece era in sua possibilità di fare era cambiare un destino che sembrava già deciso e si sarebbe impegnata sino alla fine pur di riuscire nel suo intento.

Come nei precedenti volumi della saga Le Cronistorie degli Elementi, anche ne Il Regno dell’Acqua l’avventura, i colpi di scena, le sfide e i sentimenti non mancano, anzi trascinano il lettore alla scoperta di come evolverà la spedizione nel Regno di fronte a un nemico che, tutto sommato, questa volta non dà così fastidio, troppo impegnato nella sua battaglia personale con Aidan per cercare davvero l’ultima Arma Sacra, lo Specchio dell’Acqua.
Tra la purificazione del luogo e l’alternanza dei punti di vista (un aspetto che mi è sempre piaciuta tantissimo), la trama ruota alla fine attorno alla vera sfida di Aidan, al suo cercare di essere forte e del suo ruolo di Prescelto, ma soprattutto degno dell’Amore di Celine.

Celine aveva passato mesi a proteggerlo, ad amarlo, a farlo sentire importante; toccava a lui dimostrare di esserne all’altezza e l’unico modo che aveva per farlo era mettere a tacere definitivamente Urchaid.

Ormai, se riprendete anche ciò che vi ho detto dei precedenti volumi (Il mondo che non vedi, Il Regno dell’Aria, Il Regno del Fuoco & Il Regno della Terra), lo stile di Laura è una garanzia assoluta tanto di empatia nelle singole storie dei personaggi, quanto di immedesimazione nei momenti che vivono tutti insieme, visitando luoghi descritti in maniera così vivida da apparire davanti agli occhi e incantare.
E, qui come negli altri libri, gli insegnamenti e le prove che servono a crescere parlano sia ai singoli personaggi, sia a noi lettori, trasformando Il Regno dell’Acqua in un libro davvero, davvero bello.

E adesso manca solo Il Regno del Vuoto che, se tutto va bene, potrei iniziare in questi giorni 🤩 Non vedo l’ora di sapere come finirà! Voi conoscete la saga? Oppure gli altri libri di Laura Rocca (che è anche una super scrittrice di romance, tra l’altro)?

Federica 💋

[BlogTour] “Il Regno del Vuoto” di Laura Rocca [Libro Sesto • Le Cronistorie degli Elementi] – Tappa 2: Il Regno dell’Aria

Buongiorno!

Benvenuti alla seconda tappa del BlogTour dedicato all’uscita di Il Regno del Vuoto, l’ultimo e conclusivo volume de Le Cronistorie degli Elementi, la straordinaria saga fantasy creata da Laura Rocca e che in tre anni ha scalato le classifiche di Amazon stabilendosi sempre ai primi posti con tutti i suoi libri!

È per me un piacere partecipare a questo tour di presentazione e nell’attesa che arrivi il 10 Luglio, giorno di uscita del nuovo romanzo, passo a illustrarvi il tema della mia tappa! Si tratta, rullo di tamburi, di… Il Regno dell’Aria, il secondo libro di questa esalogia!

13412134_10209316059483513_8793978248704093697_oTitolo
Il Regno dell’Aria
Autore
Laura Rocca
Saga
Le Cronistorie degli Elementi
Editore
Amazon Self Publishing
Pubblicazione
8 Luglio 2016
Formato
Ebook ~ Cartaceo
Prezzo

2,99€ (Ebook. Disponibile per Kindle Unlimited) ~ 14,55€ (Cartaceo)
Link acquisto
Amazon

Celine è convinta di essere una ragazza insignificante e invisibile, ma il destino ha in serbo altri piani per lei: non solo scopre un mondo di cui non conosceva l’esistenza, ma ne è persino a capo. Purtroppo questo dono inaspettato le preclude l’amore dell’unico ragazzo che le abbia mai fatto battere il cuore in diciotto anni. La profezia, infatti, lega il suo destino a quello dell’altro Prescelto, e il suo amato Aidan è irremovibile: non infrangerà le loro leggi perché non vuole esporla ad alcun pericolo.
Celine non può crogiolarsi nel dolore, non ha più tempo. I nemici stanno colpendo duramente i Quattro Regni, Fàs ha deciso di attaccare e il popolo si sente talmente abbandonato da aver perso ogni speranza. Le protezioni attorno al Regno dell’Aria stanno cedendo e, mentre il male si avvicina, Celine deve ritrovare la Lama d’Aria, dispersa da quasi vent’anni. La sopravvivenza del Regno dipende dalla riuscita della sua missione. L’unica possibilità di salvezza è nelle sue mani.
Alla scoperta di un mondo nuovo, immerso tra i ghiacci della Finlandia, Celine si appresta a sciogliere le fila di un antico mistero.

Dove vogliamo andare davvero? Cosa desideriamo più di ogni altra cosa? Non esistono limiti, se non quelli che ci imponiamo noi stessi. Bisogna saper guardare oltre, compiere i passi necessari alla realizzazione dei nostri obiettivi, non perdere mai la speranza e la forza di volontà.

Ne Il Regno dell’Aria, le vicende sono ambientate ai giorni nostri e si svolgono prevalentemente nel Regno dell’Aria che fa parte del mondo segreto dei Custodi degli Elementi. La notte perenne e il bianco che ricopre ogni cosa sono gli elementi dominanti di questo Regno, come anche le magnifiche Aurore Boreali: striature colorate che s’increspano nei cieli e rendono l’ambiente magico. Il Regno dell’Aria si trova nell’estremo Nord, al Circolo Polare Artico, in Finlandia. Per arrivarci, i nostri eroi attraverseranno tutto il paese, costeggiando il fiume Muonio e lasciandosi alle spalle Kaaresuvanto.
E come nel primo volume, anche in questo secondo libro Laura sa creare una coesione assoluta tra lettore e storia, che tiene incollati alle pagine dall’inizio alla fine, in un’avventura che fa sentire direttamente coinvolti in quello spettacolo naturale che è la Finlandia, tanto da avere la sensazione di aver viaggiato per chilometri e chilometri ed essersi ritrovati in quella terra avvolta dalle tenebre e rischiarata dalle stelle.

La missione prioritaria dei Custodi in viaggio sarà quella di recuperare la Lama d’Aria Sanatrice, una delle loro Armi Sacre andata perduta molti anni prima. Non è solo questo, però, a preoccupare i nostri eroi. Il Regno è stato preso d’assalto dai nemici, essi sono riusciti a penetrare le protezioni e hanno invaso parte dei territori rendendo impossibile e pericolosa la vita degli abitanti. Tra scontri e battaglie epiche, è la presenza di personaggi capici di rendersi reali attraverso i gesti che compiono, le parole che pronunciano e le emozioni che provano lungo tutta questa avventura nel regno di Adhar, lo Spirito dell’Aria, a rendere il romanzo di Laura un vero e proprio gioiello.

Il Regno dell’Aria apre al conflitto e alla ricerca delle Armi Sacre che permetteranno a Celine, Aidan e a tutti i loro amici di sconfiggere per sempre il temibile Fàs, signore del Vuoto! Una battaglia che sta volgendo al termine!

Il 10 Luglio conosceremo infatti le sorti della guerra tra i nostri amati protagonisti e il loro acerrimo nemico, giungendo alla fine di una delle saghe fantasy che più ho amato in questi anni! Siete pronti a scoprire cosa accadrà??

Nell’attesa, colmiamo la curiosità con tutte le tappe di questo BlogTour, un viaggio alla riscoperta dei volumi della saga e un incontro con l’attesissimo ultimo volume!

Titolo
Le Cronistorie degli Elementi ~ Libro Sesto ~ Il Regno del Vuoto

Autrice
Laura Rocca

Editore
Amazon Self Publishing

Genere
Urban Fantasy/Paranormal Romance

Prezzo
4,99€ (Ebook ~ Disponibile anche per gli iscritti Kindle Unlimited)
Data uscita
10/07/18


Libri precendenti
Sito autrice
Pagina Facebook
Gruppo Facebook

Sette giorni e potrò finalmente sapere cosa ne sarà di Celine e Aidan!! Non vedo l’ora!

Per questa tappa è tutto! Domani vi attende un altro blog, con un altro libro e un Regno da scoprire! Non perdetevelo!

A presto
Federica 💋

“Il Regno dell’Acqua” di Laura Rocca – BlogTour 6ª Tappa: Il booktrailer

Buongiorno 😄

Oggi ho il super piacere di ospitare la sesta tappa del blogtour che annuncia l’uscita de Il Regno dell’Acqua, quinto volume della saga fantasy Le Cronistorie degli Elementi, scritta magistralmente da Laura Rocca! Ormai conoscete il mio rapporto di amicizia e sostegno reciproco con Laura, nonché il mio amore per i suoi libri, perciò non mi dilungo più del necessario e vi mostro subito l’argomento della mia tappa: il booktrailer!!

Wow!!!
Incredibile e affascinante, soprattutto perché questo booktrailer si concentra sul personaggio più amato della saga: Aidan! Senza nulla togliere alla protagonista Celine, sono personalmente contenta che sia lui il centro di questo sneak peek sul nuovo libro! Dopo la rivelazione finale ne Il Regno del Fuoco, è in questo nuovo trailer che si percepisce tutta la tensione che preme sul personaggio di Aidan, soprattutto grazie alla musica di sottofondo e ai suoi toni che, in crescendo, sottolineano un clima di avversità generale.
Dal booktrailer ci si aspetta un romanzo che terrà con il fiato sospeso, ricco di colpi di scena e sconvolgimenti capaci di mandare in crisi noi lettori! In positivo e in negativo, perché Aidan sembra chiamato a una missione che minaccia proprio di spezzarci il cuore! Ogni parola non si ferma a descrivere ciò che troveremo ne Il Regno dell’Acqua, ma nasconde una marea di significati che potremo scoprire solo tra le pagine.

I nostri successi spesso passeranno inosservati, ma i nostri errori avranno il potere di distruggerci.

È questa frase, tra le altre, ad avermi colpita di più perché, conoscendo Aidan, la sua storia e ciò che deve affrontare, mi viene da pensare che possa essere riferita a lui e che lo aspettino difficoltà insuperabili.
Insomma, un nuovo booktrailer fantastico, in cui le immagini scivolano via come acqua, rinnovando ma anche cancellando ciò che c’è stato prima, in un’atmosfera di continuo cambiamento che credo rispecchi appieno l’animo del libro e dei suoi eventi. Chissà se il Regno dell’Acqua e la ricerca dello Specchio faranno pendere la bilancia a favore di Celine e Aidan o se, come un’immagine riflessa in negativo, i loro sforzi andranno a vantaggio di Fás!
Complimenti Laura per questo tuo incredibile lavoro! E in quanto a noi… Beh, non ci resta che aspettare il 19 per scoprire cosa accadrà nell’ultimo Regno da visitare!

Ma non si può parlare del booktrailer di questo fantastico libro senza averne sotto mano anche le informazioni più importanti!

Titolo
Il Regno dell’Acqua

Autrice
Laura Rocca

Saga
Le Cronistorie degli Elementi ~ Libro Quinto
Editore
Amazon Self Publishing

Pubblicazione
19 Gennaio 2018
Genere
Urban Fantasy/Paranormal Romance

Pagine
536
Formato

Ebook ~ Cartaceo (prossimamente)
Prezzo
3,99€ (ebook ~ Disponibile anche per gli iscritti Kindle Unlimited)

Appreso il contenuto della prima parte di Profezia, Aidan e Celine possono finalmente prepararsi per la spedizione nel Regno dell’Acqua, ma raggiungere il Castello sembra sempre più difficile.
Non esiste spiegazione alle ingerenze improvvise del nemico sul territorio. Le protezioni sembrano attive, ma le Forze del Vuoto riescono a penetrare e a seminare il panico tra gli abitanti del Regno. Tentando di varcare i confini protetti, Celine realizza che il male annienta le sue capacità e il suo compagno, non avendo ancora recuperato i poteri da Prescelto, non è in grado di fornirle sufficiente supporto.
Aidan, intuendo le vere ragioni del nemico, decide che è giunto il momento di agire, di dimostrare al mondo, e a se stesso, che è davvero degno di essere uno dei Prescelti. Tenendo Celine all’oscuro del pericolo al quale ha deciso di esporsi, combatterà una guerra molto più significativa di quella per riconquistare il Regno, ma dovrà valutare con attenzione ogni scelta poiché il peso delle sue azioni ricadrà su tutti, specialmente su colei che ama.
Aidan sarà abbastanza forte da mettere a tacere definitivamente quell’anima oscura che lo perseguita?Quale condizione porrà loro lo Spirito dell’Acqua per venire a capo dell’enigma?
E che cos’è quella misteriosa Reliquia di cui non avevano mai sentito parlare?

E ovviamente il blogtour continua (qui a lato trovate tutte le altre tappe) fino al 19 Gennaio, quando ci sarà l’estrazione del giveaway! Esatto: uno tra voi potrebbe avere una copia omaggio del nuovo volume di Laura. Come? Semplice. Basta commentare tutte le tappe e rientrerete tra i nomi dell’estrazione e potreste essere voi ad aggiudicarvi la copia in palio!

Non siate timidi e venite a scoprire una bellissima saga, dei personaggi formidabili e un’autrice meravigliosa! 

Contatti

Sito autore Pagina Facebook Gruppo Facebook

È la prima volta che incroci un volume della saga?

Nessun problema. Segui questo => link <= e trovi tutti i libri precedenti!

A presto
Federica 💋

2017 tutto da leggere!

Buongiorno 😊 ebbene sì, anche il 31 si pubblica!

In realtà oggi si tratta di un grande riepilogo, perché ho un po’ di libri su cui tirare le somme!

Per prima cosa, dopo le migliori letture fino a Marzo, Giugno e Settembre, devo aggiornarvi sui libri top che ho avuto la fortuna di leggere in chiusura di questo anno super intenso (letterariamente parlando)!

Un mistero per lady Jessica di Laura Rocca

Ed è impossibile non chiudere un trimestre senza avere in classifica un libro di questa grande autrice che è Laura Rocca. Questa volta non è fantasy, ma il suo romance ambientato in epoca vittoriana. C’è tutto quello che serve per regalarvi una grande storia: avventura, intrighi, amore, sfide e cambiamenti. Come ogni altro romanzo, mi sono innamorata dei personaggi e delle descrizioni!

1984 di George Orwell

Un classico tra i distopici e della letteratura in generale, questo romanzo mi ha colpita soprattutto per la sua attualità, per la profondità del messaggio e della critica che lo sostiene. Non è facile, perché ha uno stile intenso e carico, ma leggendolo da molte soddisfazioni, sia dal punto di vista della storia di Winston, sia da quello dei temi.

Mentre fuori nevica di Sarah Morgan

Di questo ve ne ho parlato solo l’altro ieri e in effetti non ho molto da aggiungere, se non che mi ha conquistata così tanto che ho già letto anche i volumi successivi 😁 Kayla e Jackson sono fantastici e grazie a loro, e alla loro famiglia, mi sono sentita coinvolgere nel vero spirito del Natale e in una storia super romantica, con un buon pizzico di dettagli piccanti!

La libreria dei nuovi inizi di Anjali Banerjee

Anche di questo vi ho parlato di recente e l’ho fatto con piacere, perché è una bella storia, tenera, dolce e soprattutto incentrata sui libri. È magica in ogni senso possibile e mi ha davvero conquistata per la sua semplicità.

Il regalo più grande di Jenny Hale

Una delle ultime tra le mie letture del 2017, di questo vi parlerò nell’anno nuovo e anche se va un po’ fuori tema (è incentrato sul Natale) mi farà super piacere descrivervelo perché è davvero bello. Allie è una protagonista speciale, alla ricerca della propria strada, e capace di tanta tenerezza. Non vedo l’ora di presentarvi lei, Robert, Pippa e tutti gli altri Marley!

E con questi cinque, nell’ultimo anno ho trovato ben 23 libri fantastici, quasi due al mese! Direi ben più della media nazionale 😊

Ma il 2017 è stato anche un anno di Challenge ricchissime! La prima è Libera lo scaffale, organizzata da Lo scaffale delle swappine, per sgomberare i libri che si sono accumulati sulle mensole e sui ripiani delle librerie! La mia lista da smaltire era questa e cliccando sui titoli accedete alle recensioni:

  1. Deathdate di Lance Rubin (400 pagine)
  2. It di Stephen King (1238 pagine)
  3. La felicità non fa rumore di Olivia Crosio (226 pagine)
  4. Via dalla pazza folla di Thomas Hardy (448 pagine)
  5. Atlantis Saga di A. G. Riddle (981 pagine)
  6. La corona di fuoco di Sarah J. Maas (456 pagine)
  7. Heart of Darkness di Joseph Conrad (160 pagine)
  8. Il club delle cattive ragazze di Sophie Hart (352 pagine)
  9. La felicità delle piccole cose di Caroline Vermalle (224 pagine)
  10. Les frontières de glace di Pierre Bottero (285 pagine)
  11. L’île du destin di Pierre Bottero (316 pagine)
  12. Favola in bianco e nero di Mauro Corona (96 pagine)

Ovviamente ho già iniziato a scegliere la Top12 per la sfida del 2018, ma di questa ve ne parlerò tra qualche giorno!

Altra sfida è stata Contano le pagine, Non i libri, il cui scopo è contare effettivamente il numero di pagine lette nel corso dell’anno, non quanti libri. Pronti? Nel 2017 ho letto 50929 pagine, che se fossero chilometri, potrei partire e tornare a Bergamo (dove vivo) passando per Londra, Mosca, Ankara, Astana (Kazakistan), Ulan Bator (Mongolia), Pechino, Pyongyang, Tokyo, Los Angeles, Austin, New York, Miami, L’Avana, Città del Messico, Bogotà, Barcellona, Casablanca, Tripoli, Il Cairo e Atene, con l’avanzo di altri 500 (più o meno) chilometri. Un bel viaggetto, che ne dite?! 🤩

E, dulcis in fundo, la Goodreads Challenge, ciò decidere quanti libri leggere nell’anno e cercare di arrivare al traguardo. A Gennaio ne ho scelti 100, ma già a Giugno ero in dirittura d’arrivo, perciò ho raddoppiato la posta, chiudendo il 2017 con 207 libri letti. Di tanti non ve ne ho parlato, principalmente perché erano letture distensive, di relax, tra un’avventura e l’altra! Non vedo l’ora di decidere il traguardo di questo nuovo anno!

Beh, per oggi vi ho raccontato tutto! Quest’anno mi avete tenuto compagnia in tanti modi diversi, cosa che spero di aver fatto anch’io con voi, e mi è sembrato carino chiudere esattamente come ho iniziato: parlandovi di libri!

Vi auguro di passare una buona Domenica e un buon Capodanno.

Ci risentiamo dopo la Befana!
Federica 💋