Gli sgoccioli di Luglio

Buon venerdì a tutti 😄

Come ogni mese, ecco la lista di tutto quello che ho letto e visto nel mese di Luglio e che forse vi siete persi. Devo dire che è stato un mesetto soddisfacente!

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

Film

Grease 2 di Patricia Birch ⭐️
Grease 2
di Patricia Birch
⭐️
I Guardiani della Galassia di James Gunn ⭐️⭐️⭐️
I Guardiani della Galassia
di James Gunn
⭐️⭐️⭐️
Cinderella di Kenneth Branagh ⭐️⭐️⭐️1/2
Cinderella
di Kenneth Branagh
⭐️⭐️⭐️1/2

 

 

 

 

 

 

 

dr

Jupiter Ascending di Lana e Andy Wachowski ⭐️⭐️1/2
Jupiter Ascending
di Lana e Andy Wachowski
⭐️⭐️1/2
Questione di tempo di Richard Curtis ⭐️⭐️⭐️⭐️1/2
Questione di tempo
di Richard Curtis
⭐️⭐️⭐️⭐️1/2
Kingsman: The Secret service di Matthew Vaughn ⭐️⭐️⭐️⭐️
Kingsman: The Secret service
di Matthew Vaughn
⭐️⭐️⭐️⭐️

Le recensioni complete le  trovate:
~
Grease 2
~ I Guardiani della Galassia
~
Cinderella & Jupiter Ascending
~ Questione di tempo
~
Kingsman: The Secret service

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

Serie tv

Terminata

Wayward Pines di Chad Hodge e Blake Crouch ⭐️⭐️1/2
Wayward Pines
di Chad Hodge e Blake Crouch
⭐️⭐️1/2

TitoloWayward Pines
Autori: Blake Crouch (romanzi) e Chad Hodge 
Cast:Matt Dillon (Ethan Burke), Carla Gugino (Kate Hewson Ballinger), Melissa Leo (Pamela “Pam” Pilcher), Toby Jones (David Pilcher/Dr. Jenkins), Shannyn Sossamon (Theresa Burke), Charlie Tahan (Benjamin “Ben” Burke)
Trama: Ethan Burke è un agente dello United States Secret Service che, durante la ricerca di due agenti federali scomparsi, tra cui Kate Hewson, alla quale è molto legato, si imbatte nella misteriosa cittadina di Wayward Pines, nell’Idaho. Quella che sembra una tipica felice piccola città americana, è popolata da personaggi imperscrutabili e sembra non dare la possibilità di andarsene a chi vi si ritrovi. A Wayward Pines, Burke è subito vittima di un enigmatico incidente stradale, dopo il quale si ritrova ricoverato presso l’ospedale della città, dove la sua sanità mentale è messa in discussione. Nel frattempo, la moglie e il figlio, preoccupati dal non avere notizie convincenti su Ethan, si mettono sulle sue tracce.
Opinione: Sin dall’inizio mi ha conquistata. È una serie incredibile e paranoica quel tanto che basta da tenermi incollata allo schermo fino all’ultima puntata. Il finale di stagione (del quale pensavo mi lasciasse con la voglia di una seconda stagione) mi ha un po’ delusa: cambia tutto per non cambiare assolutamente nulla. Alla fine ho pensato solo che odiavo i produttori, gli sceneggiatori e tutti gli altri…

In corso

Mozart in the jungle di Roman Coppola, Jason Schwartzman, Alex Timbers
Mozart in the jungle
di Roman Coppola, Jason Schwartzman, Alex Timbers

TitoloMozart in the jungle
Autori: Blair Tindall (romanzo), Roman Coppola, Jason Schwartzman e Alex Timbers
Cast: Gael García Bernal (Rodrigo De Souza), Lola Kirke (Hailey Rutledge), Saffron Burrows (Cynthia Taylor), Hannah Dunne (Lizzie), Malcolm McDowell (Thomas Pembridge), Bernadette Peters (Gloria Windsor)
Trama: La storia ruota attorno a una giovane oboista, nei giorni del suo primo grande successo a New York, e un direttore d’orchestra più anziano rimpiazzato da uno più giovane, bello e carismatico.
Opinione: È ancora presto per una recensione definitiva, ma questa serie ha le carte in regola per diventare una delle mie preferite. Vi saprò dire!

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

libri

Letti

Le città invisibili di Italo Calvino ⭐️
Le città invisibili
di Italo Calvino
⭐️
Se solo fosse vero di Marc Levy ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Se solo fosse vero
di Marc Levy
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Il mondo che non vedi (Le Cronistorie degli Elementi Vol. 1) di Laura Rocca ⭐️⭐️⭐️⭐️
Il mondo che non vedi (Le Cronistorie degli Elementi Vol. 1)
di Laura Rocca
⭐️⭐️⭐️⭐️
Orizzonte Giappone di Patrick Colgan ⭐️⭐️⭐️
   Orizzonte Giappone
di Patrick Colgan
⭐️⭐️⭐️
Shadowhunters – Città di ossa di Cassandra Clare ⭐️⭐️
Shadowhunters – Città di ossa
di Cassandra Clare
⭐️⭐️

 

 

f

f

 

 

 

f

 

Per le recensioni:
~ Le città invisibili
~ Se solo fosse vero
~ Il mondo che non vedi
~ Orizzonte Giappone
~ Shadowhunters – Città di ossa      COMING SOON

in lettura

10987

prossime letture

3756930_250618 NZO-2 NZO

Pubblicità

“Le città invisibili” di Italo Calvino

Buon pomeriggio lettori e lettrici 😊

Visto che ormai ho dato l’esame e il voto è verbalizzato, posso parlarvi e recensire uno dei libri che ho dovuto leggere per questo corso: Le città invisibili di Italo Calvino.

9788804425540-le-citta-invisibili_copertina_piatta_foTitolo: Le città invisibili
Autore: Italo Calvino
Editore: Mondadori
Collana: Oscar opere di Italo Calvino
Pagine: 176
Anno: 1996
Trama: Il punto di partenza di ogni capitolo è il dialogo tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari Kublai Khan, che interroga l’esploratore sulle città del suo immenso impero. Marco Polo descrive città reali, immaginarie, frutto della sua fantasia, che colpiscono sempre più il Gran Khan.
Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città simboliche e surreali che diventano archetipi moderni in un testo narrativo che raggiunge i vertici della poeticità.

Parere

Come per Il sentiero dei nidi di ragno, non ho amato quest’opera. Al di là di tutte le considerazioni letterarie che potrei fare sul tema della città e dell’interpretazione della modernità operata da Calvino (il discorso è abbastanza interessante ma non cade a favore del mio apprezzamento), Le città invisibili è stata per me una lettura incredibilmente lunga e pesante.
Stilisticamente e concettualmente non ho nulla da dire, è pur sempre Calvino e io non sono nessuno, ma il suo stile combinatorio non rende assolutamente facile arrivare alla fine di questo libro e se anche la descrizione delle città potrebbe appagare la parte fantastica del mio gusto, è tutto talmente contorto e complesso da rendere tutto troppo. Non so come lo rende, ma è troppo.
Se lo leggete per la poetica del suo autore è interessante e completo; se lo leggete come romanzo, lasciatevelo dire: avete sbagliato libro.
Non amando Calvino né per la sua
poetica, né per le storie che racconta, Le città invisibili è uno dei libri peggiori che ho letto in questo paio di mesi.

voto

1


Piccola rettifica al post di ieri: i BlogTour saranno domani e dopo non nel weekend!

A più tardi 💋

Acquisti librosi e prossime letture

Ogni tanto le cose da mangiare in casa finiscono e sempre quell’ogni tanto il frigo necessita di essere riempito, perciò oggi, con mia mamma, mia sorella e il mio stupendo nipotino (😍), mi sono inoltrata in quell’antro di luci artificiali che racchiude mercati, macellerie, fruttivendoli, negozi di abiti e un universo di altre fantasmagorie. Tra una vetrina di capi provenienti dalla penisola iberica e il venditore della delizia cremosa tanto in voga nella stagione calda, l’ho visto, lo mondo che altri migliaia ne custodisce e il cui nome inizia per M. Canto di sirena, mi ha attirata verso i suoi rigogliosi lidi e io sono stata ben felice di approdarvi.

Avrei potuto raccontarvi il mio pomeriggio in modo diverso (tipo: con la scusa di dover fare la spesa siamo andate in un centro commerciale. Lì ho visto, tra H&M e una gelateria, una libreria Mondadori e ci sono entrata) ma non sarebbe stato divertente! 

E visto che da una libreria, cascasse il mondo, non si esce mai a mani vuote, io mi sono fiondata nel mio reparto preferito. Ecco cos’ho pescato
11377110_1606586869598533_6967157675305029949_n

Non so ancora quando lo inizierò, ma non ho saputo resistere 😆 I libri da leggere aumentano…Li lista prevede:
Una ragazza come me di Sara Tricoli
Le città invisibili di Calvino
Senilità di Svevo
Voyager di Diana Gabaldon
The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy (5 volumi) di Douglas Adams

Tantissimi 😲 Succede anche a voi o sono la sola accumulatrice compulsiva di libri??

Buona serata 💋

P.s. Vi chiedo due minuti del vostro tempo per aiutarmi

sito internet