My Best of 2021

Buongiorno!

Eccoci arrivati all’ultimo giorno dell’anno!

Dopo avervi parlato dei libri migliori letti nel periodo tra ottobre e dicembre oggi partecipo a My Best of 2021, evento creato da Susy e Ely, blogger di I miei magici mondi e Il Regno dei libri, e che mi permette di proporvi i tre libri per me migliori tra quelli che sono stati pubblicati quest’anno! Pronti a scoprire la mia Top Three?

I libri

56843872La Corte di Fiamme e Argento

di Sarah J. Maas

Genere: Fantasy, New Adult
ACQUISTO
Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all’interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l’orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua.
A rendere ancora più irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione è buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo però allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce.
Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l’ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacità di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato.
Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall’incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l’uno nell’altra, quel qualcuno che li accetta così come sono e che li può aiutare a lenire tutte le ferite.
 

57945387. sy475 Amare un libertino

di Julia Quinn

<

p style=”text-align:justify;”>Genere: Romance storico
ACQUISTO
In ogni vita c’è sempre un punto di svolta.
Un momento così chiaro e folgorante che si ha la sensazione di essere stati colpiti in pieno petto e si sa, con assoluta certezza e senza la minima ombra di dubbio, che nulla sarà più come prima. Per Michael Stirling quel momento giunse quando posò per la prima volta gli occhi su Francesca Bridgerton.
Dopo un’esistenza passata a inseguire le donne, a scambiare sorrisi ammiccanti, ad accarezzare, baciare e fare l’amore senza consentire mai al proprio cuore di restare realmente coinvolto, gli era bastato uno sguardo per innamorarsi perdutamente di lei.
Purtroppo per lui, però, Francesca sarebbe rimasta una Bridgerton solo per poche ore ancora: l’occasione del loro incontro, infatti, era stata una cena di festeggiamento per le prossime nozze di suo cugino, nonché amico fraterno, John Stirling, conte di Kilmartin, proprio con lei.
Ma questo accadeva tempo fa… ora John è morto, Michael ha ereditato il titolo di conte e Francesca è libera. Per lei Michael è il caro amico di sempre, il suo confidente, e lui non ha il coraggio di svelarle i suoi veri sentimenti.
Fino alla notte in cui la giovane, quasi casualmente, si ritrova tra le sue braccia, e la passione si rivela più forte di ogni segreto.

59113637. sx318 Sei solo tu

di Monica Brizzi

Genere: Romance, autoclusivo
ACQUISTO
Quasi opposti, eppure non così diversi, Mira e Sebastian si conoscono nel peggior modo possibile e non possono immaginare che uno scambio di parole, battute e sguardi infuriati sotto la pioggia, sarà l’inizio di un cambiamento epocale.
Attore bello e famoso, lui, content creator spontanea e attenta all’ambiente, lei. Che la storia abbia inizio. Romantica, simpatica, ma anche un po’ sofferta.

Chi partecipa?

Ecco a voi la lista di blog dove potete passare per scoprire i tre migliori libri pubblicati quest’anno secondo le partecipanti!

E voi avete tre titoli? Quali sono stati secondo voi i tre migliori libri pubblicati nel 2021? Fatemi sapere e correte a scoprire le scelte fatte dalle altre blogger!

Vi auguro un buon fine anno, un buon 2022 e vi ringrazio di cuore per essere parte della mia famiglia virtuale! Ma vi avviso: ci saranno un po’ di novità riguardanti proprio On Rainy Days.

Federica 💋

Pubblicità

[Review Party] “Sei solo tu” di Monica Brizzi

Buongiorno 😊

E dopo avervi tanto stuzzicato con questo romanzo, oggi ve ne propongo la recensione per il Review Party!

Grazie all’autrice per la copia!

Titolo
Sei solo tu

Autore
Monica Brizzi

Editore
Self publishing
Serie
Social Series #3

Genere
Contemporary romance – autoconclusivo 

Pubblicazione
Settembre 2021

Formato
Cartaceo (9,36€) ~ Digitale (2,99€)
Acquisto

Amazon

«Ho lasciato la borsa in uno studio medico qui vicino, non so come accidenti ho fatto ma è tutto lì! Per favore! Rallenta! Se mi cerchi sui social mi trovi, sono una content creator, anche se atipica, e, dai, per favore! Mi serve solo un telefono per contattare qualcuno!»
Parla a una velocità angosciante e mi stupisco che qualcuno non si sia ancora affacciato, considerato quanto urla.
Me ne frego. Cioè, potrebbe essere una stalker che ha saputo in che zona vivo e si inventa una storia per intrappolarmi. Perché poi, chi è che lascerebbe la borsa in uno studio medico?
Me ne frego. Me. Ne. Frego.  

Quasi opposti, eppure non così diversi, Mira e Sebastian si conoscono nel peggior modo possibile e non possono immaginare che uno scambio di parole, battute e sguardi infuriati sotto la pioggia, sarà l’inizio di un cambiamento epocale.   
Attore bello e famoso lui, content creator spontanea e attenta all’ambiente lei. Che la storia abbia inizio. Romantica, simpatica, ma anche un po’ sofferta.  

Mira, content creator famosa sui social per l’uso di cosmetici total vegan, si ritrova sotto un temporale di proporzioni epiche senza borsa, né cellulare, e la sola persona che le passa accanto non solo non sembra intenzionata a darle una mano, ma si guarda bene dall’avvicinarsi a lei, anche se l’ha sentita chiedergli aiuto.
Però per Sebastian, attore di fama mondiale bello come un dio, quella pazza che canticchia da sola in mezzo sl marciapiede potrebbe essere una fan fuori controllo che ha scoperto dove abita e che potrebbe iniziare a perseguitarlo senza dargli tregua. Tuttavia, il dubbio lo spinge a guardarla meglio, a chiedersi se può davvero essere chi ha detto per attirare la sua attenzione. Forse è davvero una ragazza normale e tanto gli basta per cedere e permetterle di seguirlo dentro casa.

Parla a una velocità angosciante e mi stupisco che qualcuno non si sia ancora affacciato, considerato quanto urla.

Ed è tra uno sguardo minaccioso, una domanda personale e in attesa di vestiti da far asciugare che Mira e Sebastian trascorrono la serata più strana delle loro vite, a raccontarsi segreti che mai avrebbero creduto di condividere con un estraneo, mentre l’attrazione si fa largo tra loro come un pensiero sempre più insistente. Proprio l’attrazione, insieme alla certezza che dopo quella sera non si rivedranno più, li portano a scegliere di stare insieme, del sesso che è diverso da ogni altro ma che si chiude con accuse orribili (da parte di Sebastian) e di una fuga che già presuppone un cuore spezzato da tanta cattiveria (Mira).
Ma ciò che doveva finire in una sera torna a ripresentarsi sotto forma di un appuntamento per conoscersi meglio, per andare oltre le apparenze di divo del cinema e di ragazza “finta brutta”, un tentativo che prosegue anche quando gli impegni di lavoro li separano e portano Mira e Sebastian a capire chi sono davvero, con le loro luci e, soprattutto, le ombre.

Un mix di sensazioni mi si spaccano nel costato. La tenerezza, il desiderio, la realizzazione di quanto sia carina.

Due protagonisti che non potrebbero essere più diversi, Mira e Sebastian sono poli opposti che si scontrano e rimangono inevitabilmente catturati nell’orbita reciproca, incapaci di separarsi perché la collisione ha generato un universo tutto loro dove potersi sentire bene. Espansiva, chiacchierona ma davvero tanto sensibile, Mira fa dell’accettazione estetica un lavoro a tutti gli effetti, lei che non rispetta i canoni di bellezza propinati dalla società e fa di tutto per dimostrare che, non solo non sono poi attinenti con la realtà, ma fanno anche male alla salute.
Un esempio lo è proprio Sebastian, schiacciato dalle aspettative di perfezione che la fama e la visibilità gli impongono, lui che si vede in un modo tutt’altro che perfetto a causa di un “difetto” con cui è nato e che lui percepisce come causa di buona parte dei fallimenti amorosi che caratterizzano la sua vita. Un “difetto” che non è tale e che ha bisogno di una persona come Mira per essere metabolizzato e, pian piano, accettato.
Sono due individui complessi e insieme capaci di tanto, anche di affrontare temi difficili e dolorosi, facendo sentire la loro voce in un flusso continuo, quasi come se condividessero i pensieri.

Casa. Mira è casa. E il contatto fa fibrillare tutto.

È questa la particolarità che più mi ha colpito di Sei solo tu, oltre a Sebastian (ovviamente), quel confluire di capitolo in capitolo senza stacchi, mentre le frasi e i pensieri dei protagonisti si susseguivano e continuavano senza interruzioni, una lunghezza d’onda non solo di sentimenti e passioni, ma anche di paure e domande che ha reso la lettura emozionante e davvero magica. Lo stile incalza, spinge a leggere pagina dopo pagina per comprendere a fondo Mira e Sebastian, per sperare che ciò che c’è tra loro duri più di una qualche sera rubata al mondo esterno, alla vita che pretende troppo da entrambi e li spinge verso atteggiamenti che sarebbero scontati ma che sanno fare del male a loro stessi, e all’altro (niente spoiler su chi ha maggiori difficoltà a superarli).
È il terzo volume della Social Series e come i precedenti affronta un aspetto particolare del nostro uso dei social network, sempre attento all’altra faccia della medaglia di questi potenti mezzi di comunicazione e a come questi distorcono la nostra percezione della realtà, come portano anche a problemi davvero seri e ai quali bisogna prestare attenzione. Una vera chicca, che mi ha fatta innamorare dei suoi personaggi imperfetti e per questo tanto, tanto belli.

E per leggere tutte le altre recensioni, qui trovate calendario e link:

Martedì 5 ottobre
Librintavola
On Rainy Days
Tra 2 mondi

Federica 💋

[Segnalazione] “Sei solo tu” di Monica Brizzi

Buongiorno e buon venerdì 😊

Dopo aver partecipato alla cover reveal, arriva ad aprire il nuovo mese la segnalazione per il romanzo di Monica Brizzi, terzo e ultimo volume della sua Social Series!

Titolo
Sei solo tu
Autore
Monica Brizzi
Editore
Self publishing
Serie
Social Series #3
Genere
Contemporary romance – autoconclusivo 
Pubblicazione
Ottobre 2021
Formato
Cartaceo ~ Digitale (2,99€)

«Ho lasciato la borsa in uno studio medico qui vicino, non so come accidenti ho fatto ma è tutto lì! Per favore! Rallenta! Se mi cerchi sui social mi trovi, sono una content creator, anche se atipica, e, dai, per favore! Mi serve solo un telefono per contattare qualcuno!»
Parla a una velocità angosciante e mi stupisco che qualcuno non si sia ancora affacciato, considerato quanto urla.
Me ne frego. Cioè, potrebbe essere una stalker che ha saputo in che zona vivo e si inventa una storia per intrappolarmi. Perché poi, chi è che lascerebbe la borsa in uno studio medico?
Me ne frego. Me. Ne. Frego.  

Quasi opposti, eppure non così diversi, Mira e Sebastian si conoscono nel peggior modo possibile e non possono immaginare che uno scambio di parole, battute e sguardi infuriati sotto la pioggia, sarà l’inizio di un cambiamento epocale.   
Attore bello e famoso lui, content creator spontanea e attenta all’ambiente lei. Che la storia abbia inizio. Romantica, simpatica, ma anche un po’ sofferta.  

La serie

Per un bacio e (molto) piùTutto ciò che siamoSei solo tu

L’autrice

Autrice. Moglie. Mamma. Lettrice. Docente. Adora inventare storie e scriverle. Oltre a Sei solo tu è autrice della trilogia La Principessa dei Mondi e dei romance Ogni singola cosaAmore, libri e piccole follieÈ qui che volevo stare, Per un bacio e (molto) più e Tutto ciò che siamo, primi volumi stand alone della Social Series.

Contatti

Facebook – Instagram – Goodreads – Blog

Ed è già online!! È davvero bello e ne riparleremo anche qui 😍

Federica 💋

Roaring Twenties tra Luglio e Settembre!

Buongiorno e buon giovedì!

Siamo arrivati alla fine di settembre e com’è prassi, vi propongo le migliori letture fatte negli ultimi tre mesi, oltre che un ricapitolo sulle sfide di lettura in corso!

9702896 58421701. sy475 58591351. sy475 58489485. sy475 56804175. sy475 58996833963498857945387. sy475 58962895. sy475

Le recensioni

Resti mortali ~ Corteggiando Jo March ~ Accadde in autunno
Peccati d’inverno
 ~ Rovina e Ascesa ~ I segreti di Melanie Cooper
Luna nera
 ~ Amare un libertinoIllusioni & Percezioni

Di Sei solo tu ne parliamo la prossima settimana 😉

My Libera Lo Scaffale

  1. L’Impero delle Tempeste di Sarah J. Maas (688 pagine) ✔︎
  2. La Torre dell’Alba di Sarah J. Maas (672 pagine) ✔︎
  3. La Corte di Ali e Rovina di Sarah J. Maas (679 pagine) ✔︎
  4. Il mare senza stelle di Erin Morgenstern (618 pagine) => Prossima lettura!
  5. Seduzione Deliziosa di Tara Sivec (290 pagine) ✔︎
  6. Intrigo delizioso di Tara Sivec (234 pagine) => Prossima lettura!
  7. Legend di V. E. Schwab (512 pagine) ✔︎
  8. Dark di V. E. Schwab (611 pagine) ✔︎
  9. Questo oscuro duetto di V. Schwab (400 pagine) ✔︎
  10. L’ultimo re di Bernard Cornwell (406 pagine) 
  11. Un cavaliere e il suo re di Bernard Cornwell (428 pagine) 
  12. I re del nord di Bernard Cornwell (370 pagine)
  13. Il filo della spada di Bernard Cornwell (377 pagine)
  14. Il signore della guerra di Bernard Cornwell (412 pagine)
  15. La morte dei re di Bernard Cornwell (416 pagine)
  16. Re senza dio di Bernard Cornwell (361 pagine)
  17. Il trono senza re di Bernard Cornwell (388 pagine)
  18. Anche Ally qualche volta lo fa di Jules Moulin (315 pagine) ✔︎
  19. Fuoco e carne di Prometeo. di Franco Pezzini (400 pagine) 
  20. La fattoria degli animali di George Orwell (115 pagine) ✔︎
  21. Fandom di Anna Day (397 pagine) ✔︎
  22. Refusi: diario di un editore incorreggibile di Marco Cassini (120 pagine) ✔︎
  23. Amore, libri e piccole follie di Monica Brizzi (146 pagine) ✔︎
  24. Heir of Fury di Jina S. Bazzar (465 pagine) ✔︎

Per ora sono a 13 libri su 24! Sono a metà ma adesso recupero!!

Goodreads Challenge

Sono arrivata a 131 libri! Ho l’obiettivo a 135, perciò direi che sono in dirittura d’arrivo! Anzi quest’anno lo supero!

Contano le pagine, Non i libri

Per quel che invece riguarda il numero delle pagine lette sono a quota 39398, sempre per 131 libri.

Voi partecipate a sfida di lettura o a gruppi di lettura? Avete un obiettivo annuale? Come siete messi? Aspetto i vostri titoli!

Federica 💋

[Cover Reveal] “Sei solo tu” di Monica Brizzi

Buongiorno 😊

Oggi ho il super piacere di partecipare alla cover reveal per il prossimo romanzo in uscita di Monica Brizzi, autrice che adoro! È il terzo e ultimo volume della sua Social Series: Sei solo tu ❤︎ Eccola qui:

«Ho lasciato la borsa in uno studio medico qui vicino, non so come accidenti ho fatto ma è tutto lì! Per favore! Rallenta! Se mi cerchi sui social mi trovi, sono una content creator, anche se atipica, e, dai, per favore! Mi serve solo un telefono per contattare qualcuno!»
Parla a una velocità angosciante e mi stupisco che qualcuno non si sia ancora affacciato, considerato quanto urla.
Me ne frego. Cioè, potrebbe essere una stalker che ha saputo in che zona vivo e si inventa una storia per intrappolarmi. Perché poi, chi è che lascerebbe la borsa in uno studio medico?
Me ne frego. Me. Ne. Frego.  

Quasi opposti, eppure non così diversi, Mira e Sebastian si conoscono nel peggior modo possibile e non possono immaginare che uno scambio di parole, battute e sguardi infuriati sotto la pioggia, sarà l’inizio di un cambiamento epocale.   
Attore bello e famoso lui, content creator spontanea e attenta all’ambiente lei. Che la storia abbia inizio. Romantica, simpatica, ma anche un po’ sofferta. 

La serie

Per un bacio e (molto) piùTutto ciò che siamoSei solo tu

L’autrice

Autrice. Moglie. Mamma. Lettrice. Docente. Adora inventare storie e scriverle. Oltre a Sei solo tu è autrice della trilogia La Principessa dei Mondi e dei romance Ogni singola cosaAmore, libri e piccole follieÈ qui che volevo stare, Per un bacio e (molto) più e Tutto ciò che siamo, primi volumi stand alone della Social Series.

Contatti

Facebook – Instagram – Goodreads – Blog

In queste due settimane vi riparlerò spesso di questo libro, ma ditemi: vi piace la cover? A me tantissimo!

Federica 💋