#CreativityBloggerWeek : Easter Eggs

Buongiorno e buon lunedì a tutti!

Siamo arrivati all’ultima settimana di Aprile e come di consueto arriva la rubrica super creativa della #CreativityBloggerWeek! Creata da Deb di Leggendo Romance… e non solo, questa rubrica ormai la conoscete e il tema scelto questa volta è

Esatto, gli Easter Eggs, intesi come le uova di Pasqua, ma anche quegli elementi infiltrati, le citazioni in opere anche diverse tra loro! Oggi io ve li voglio raccontare in questa seconda accezione, legati per a un autore che io adoro. Curiosi?

Che cosa avrà mai a che fare Marc Levy con gli easter eggs!? Ebbene, questo super, geniale autore francese è anche un abitudinario delle citazioni, gli easter eggs che si rincorrono all’interno dei suoi romanzi e creano un unico grande universo narrativo. Per ora, e la mia conoscenza è ancora parziale visto che devo recuperare alcuni romanzi, posso dirvi che da Se solo fosse vero (pubblicato nel 2000), Levy crea un sistema di easter eggs, di autocitazioni, che rendono le sue storie tante piccole sfaccettature di una sola grande realtà. Ma adesso veniamo a qualche easter eggs!

I personaggi di Se solo fosse vero sono quelli che “viaggiano” di più tra i libri, perché li ritroviamo in diversi cameo (per rubare un termine dai film), come in Amici miei, miei amori (Arthur e Lauren in particolare), in Se potessi tornare indietro (un detective che io adoro), Lei&Lui (dove un personaggio secondario diventa il protagonista principale) o in L’horizon à l’envers (in cui si scopre il futuro di alcuni protagonisti conosciuti all’inizio della carriera di Levy).

Cliccando sulle copertine, si arriva alle schede su Goodreads!

Voi conoscete storie come queste, slegate tra loro ma con richiami tra una e l’altra? Io le adoro, perché danno una soddisfazione in più durante la lettura, secondo me.
Prima di salutarvi e darvi libero accesso ai commenti, vi lascio il calendario delle partecipanti di Aprile 😊

Lunedì 27:
~ Leggendo Romance… e non solo
~ On Rainy Days

Martedì 28:
~ La nicchia letteraria

Mercoledì 29:
~ I miei magici mondi
~ Libri, Libretti, Libracci
~ Reading at Tiffany’s

Giovedì 30:
~  Romance e altri rimedi
~ Bookspedia
~ Scheggia tra le Pagine
~ Rivendell: Katy Booklover

Buona giornata
Federica 💋

#iorestoacasa

Pubblicità

#CreativityBloggerWeek : Brr… che freddo!

Buongiorno 😊

Anche in questo 2020, nell’ultima settimana del mese, fa ritorno l’iniziativa creata l’anno scorso da Deb di Leggendo Romance… e non solo: la #CreativityBloggerWeek ❤️ Si tratta, per chi ancora non la conoscesse, di una settimana in cui diversi blog tolgono i freni alla loro fantasia e propongono tanti, e diversi, post a tema! Quest’anno ad iniziare la carrellata di temi per la Creativity Week è

Visto che domani iniziano i tre “Giorni della Merla”, cioè i tre giorni più freddi dell’anno, ho pensato di proporvi i miei tre must librosi per affrontare il clima impervio di questi giorni (anche se non sembrerebbe…), tre libri che, in un modo o nell’altro, credo siano perfetti per scaldare il cuore!

Must #1

Alta fedeltà di Nick Hornby

Si può dividere l’esistenza con qualcuno che ha una collezione di dischi incompatibile con la propria? Si possono avere dei gusti terribili e allo stesso tempo essere una persona degna di essere frequentata? Le canzoni tristi rischiano o no di mettervi sottosopra la vita, se le ascoltate a ripetizione? In una Londra irrequieta e vibrante, le avventure, gli amori, la passione per la musica, i sogni e le disillusioni di una generazione di trentenni piena di voglia di vivere

 

Must #2

Se solo fosse vero di Marc Levy

San Francisco. Arthur è un giovane architetto e si è da poco trasferito in un nuovo appartamento. Dopo una giornata faticosa, accende la musica e si rilassa con un bagno caldo. È allora che si accorge che in casa c’è qualcuno, una donna. Si tratta di Laureen. Con il passare delle settimane i due diventano amici e il sentimento che li unisce si trasforma in amore. C’è solo un ostacolo: Laureen è un fantasma. Il suo corpo, quello di una dottoressa di trent’anni, giace in coma in un letto d’ospedale. E i medici, convinti che per lei non ci sia più niente da fare, stanno per staccare il respiratore. Per Arthur comincia così una corsa contro il tempo per salvare la donna che ama.

Must #3

Il castello errante di Howl di Diana Wynne Jones

La giovane Sophie vive a Market Chipping, un posto dove può succedere di tutto, specie quando la Strega delle Terre Desolate perde la pazienza. Sophie sogna di vivere una grande avventura, ma da quando le sorelle se ne sono andate di casa e lei è rimasta sola a lavorare nel negozio di cappelli del padre, le sue giornate trascorrono ancor più tranquille e monotone. Finché un giorno la perfida strega, per niente soddisfatta dei cappelli che Sophie le propone, trasforma la ragazza in una vecchia. Allora anche Sophie è costretta a partire, in un viaggio che la porterà ad affrontare suo malgrado molte più avventure di quante ne avesse mai sognate!

 

Voi avete libri così? Quelle storie che, lette al momento giusto, sono state capaci di scaldarvi nonostante il clima gelido?
Mentre ci pensate, vi lascio il calendario dei blog e dei post da seguire:

~ Lunedì 27:
I miei magici mondi

~ Martedì 28:
On Rainy Days

~ Mercoledì 29:
Libri, Libretti, Libracci
Bookspedia

~ Giovedì 30:
Scheggia tra le Pagine
Romance e altri rimedi
Rivendell: Katy Booklover

~ Venerdì 31:
La nicchia letteraria
Le recensioni della libraia
Il salotto del gatto libraio
Reading at Tiffany’s

A presto
Federica 💋

Piccola recensione domenicale

635983422107403419-1178813082_summer

Buongiorno!!

Come state? Avete qualcosa in programma per la giornata?

È da una settimana che trascuro il blog, perciò oggi ho pensato di proporvi una recensione veloce prima di uscire 😊 giusto per non perdere l’abitudine! E per farlo non potevo che scegliere un libro di Marc Levy, il mio idolo!

9788850214884_se_potessi_rivederti_un_sogno_infranto_pua_trasformarsi_in_una_realta_di_sogno

TitoloSe potessi rivederti Autore: Marc Levy Editore: TEA Anno: 2007
Trama: Arthur è un architetto, Lauren una giovane neurochirurga. Una sera d’inverno, a San Francisco, si incontrano nell’appartamento di Arthur…solo che Lauren è un fantasma. In coma dopo un incidente stradale, il suo corpo giace in ospedale; il suo spirito, vitale e affascinante, si innamora di Arthur, l’unico che può vederla. Ma i medici decidono che è giunto il momento di staccare il respiratore…”Arrivederci” è ambientato qualche anno dopo: Lauren è uscita dal coma; Arthur è andato in Francia per dimenticarla, ma deve tornare a San Francisco per lavoro. Arthur e Lauren sapranno cogliere una seconda opportunità di rivedersi?

Parere

Un libro di Marc Levy è garanzia assoluta di una buona (se non splendida) lettura. Me l’ha già dimostrato con Se solo fosse vero e adesso ripete il successo con il seguito, Se potessi rivederti.
Arthur e Lauren, protagonisti assoluti del primo romanzo di Levy, sono tornati e in questo libro la loro storia riparte alcuni mesi dopo da dove si era interrotta, portandoli a capovolgere i ruoli in maniera inaspettata.
Adesso infatti tocca a Lauren scoprire chi è l’uomo che le ha tenuto compagnia durante i mesi di ricovero in ospedale (e che è misteriosamente scomparso prima della sua dimissione) e per quale motivo rischia ogni cosa pur di far trasferire nell’ospedale dove lavora la vittima di un incidente mal assistita in un altro ospedale. Avverte un legame particolare con quest’uomo che non sa spiegare e sarà solo il loro incontro fuori dall’ospedale a rivelargliene il motivo (grazie anche all’aiuto dell’ex ispettore Plinguez), riportando in superficie momenti e ricordi inconsci vissuti durante il coma. È così che finalmente Lauren incontra Arthur e riprende la storia romantica che il destino e i parenti e amici della donna hanno cercato di fermare per paura di ammettere la propria colpa, cioè aver rinunciato a Lauren invece di continuare a cercare una soluzione e a sperare come ha fatto Arthur, uno sconosciuto.
Lo stile di Levy è delicato e dolce come nel primo volume, riprende la componente soprannaturale del romanzo e le da una spiegazione pratica, scientifica, come per dimostrare che anche qualcosa che sembra impossibile fa parte della realtà e può rappresentare la sola cosa cui aggrapparsi quando tutto sembra andare storto.
È poi l’amore il sentimento che più di tutti permea questo romanzo, insieme alla speranza e all’amicizia, perché è ciò che permette di restare aggrappati alla vita fino alla fine, anche di fronte alla difficoltà e ai problemi che possono sconvolgerla.

Voto

Coraggio-tattoo

Anche per questa volta la recensione è fatta!!

Io per oggi ho in programma un picnic al lago con i parenti e tra una partita a carte e l’altra mi porto anche uno dei libri parcheggiati sullo scaffale e indovinate un po’, l’autore è Marc Levy 😂 Un’ossessione, direte, ma ormai la borsa è fatta e il libro non si cambia! Tra qualche giorno perciò vi parlerò di Amici miei, miei amori!

Vi auguro di passare una splendida Domenica!

A presto
Federica 💋

On Rainy Days Contest

Vita da lettore

banneraaeverpop1Oggi recupero il tag di Luigi (Everpop) perché è da un po’ che mi ha nominata ed è arrivato il momento di adempiere al mio dovere 😄
Ringrazio di cuore anche Melissa (11.08) e Pinesapple (12.08) per avermi scelta!

3601652-decorative-elements-border-and-page-rulesMOMENTO #1 : IL MIO PRIMO LIBRO

4703-Bro.indd


MOMENTO #2: LE SCUOLE ELEMENTARI

images

MOMENTO #3: LE SCUOLE MEDIE

la-saga-di-harry-potter-in-italiano-su-kindle-stor-1

MOMENTO #4: IL LICEO

RITRATTO-DORIAN-GREY-WILDE

MOMENTO #5: UNIVERSITÀ

6375339._UY200_

MOMENTO #6: IL COMPLEANNO PIÙ BELLO

41glq0cvroL._SY344_BO1,204,203,200_

MOMENTO #7: NATALE

113436

MOMENTO #8: ESTATE

251919

MOMENTO #9: IN VIAGGIO

547004293

MOMENTO #10: L’ANNO ATTUALE

19396864

Gli sgoccioli di Luglio

Buon venerdì a tutti 😄

Come ogni mese, ecco la lista di tutto quello che ho letto e visto nel mese di Luglio e che forse vi siete persi. Devo dire che è stato un mesetto soddisfacente!

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

Film

Grease 2 di Patricia Birch ⭐️
Grease 2
di Patricia Birch
⭐️
I Guardiani della Galassia di James Gunn ⭐️⭐️⭐️
I Guardiani della Galassia
di James Gunn
⭐️⭐️⭐️
Cinderella di Kenneth Branagh ⭐️⭐️⭐️1/2
Cinderella
di Kenneth Branagh
⭐️⭐️⭐️1/2

 

 

 

 

 

 

 

dr

Jupiter Ascending di Lana e Andy Wachowski ⭐️⭐️1/2
Jupiter Ascending
di Lana e Andy Wachowski
⭐️⭐️1/2
Questione di tempo di Richard Curtis ⭐️⭐️⭐️⭐️1/2
Questione di tempo
di Richard Curtis
⭐️⭐️⭐️⭐️1/2
Kingsman: The Secret service di Matthew Vaughn ⭐️⭐️⭐️⭐️
Kingsman: The Secret service
di Matthew Vaughn
⭐️⭐️⭐️⭐️

Le recensioni complete le  trovate:
~
Grease 2
~ I Guardiani della Galassia
~
Cinderella & Jupiter Ascending
~ Questione di tempo
~
Kingsman: The Secret service

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

Serie tv

Terminata

Wayward Pines di Chad Hodge e Blake Crouch ⭐️⭐️1/2
Wayward Pines
di Chad Hodge e Blake Crouch
⭐️⭐️1/2

TitoloWayward Pines
Autori: Blake Crouch (romanzi) e Chad Hodge 
Cast:Matt Dillon (Ethan Burke), Carla Gugino (Kate Hewson Ballinger), Melissa Leo (Pamela “Pam” Pilcher), Toby Jones (David Pilcher/Dr. Jenkins), Shannyn Sossamon (Theresa Burke), Charlie Tahan (Benjamin “Ben” Burke)
Trama: Ethan Burke è un agente dello United States Secret Service che, durante la ricerca di due agenti federali scomparsi, tra cui Kate Hewson, alla quale è molto legato, si imbatte nella misteriosa cittadina di Wayward Pines, nell’Idaho. Quella che sembra una tipica felice piccola città americana, è popolata da personaggi imperscrutabili e sembra non dare la possibilità di andarsene a chi vi si ritrovi. A Wayward Pines, Burke è subito vittima di un enigmatico incidente stradale, dopo il quale si ritrova ricoverato presso l’ospedale della città, dove la sua sanità mentale è messa in discussione. Nel frattempo, la moglie e il figlio, preoccupati dal non avere notizie convincenti su Ethan, si mettono sulle sue tracce.
Opinione: Sin dall’inizio mi ha conquistata. È una serie incredibile e paranoica quel tanto che basta da tenermi incollata allo schermo fino all’ultima puntata. Il finale di stagione (del quale pensavo mi lasciasse con la voglia di una seconda stagione) mi ha un po’ delusa: cambia tutto per non cambiare assolutamente nulla. Alla fine ho pensato solo che odiavo i produttori, gli sceneggiatori e tutti gli altri…

In corso

Mozart in the jungle di Roman Coppola, Jason Schwartzman, Alex Timbers
Mozart in the jungle
di Roman Coppola, Jason Schwartzman, Alex Timbers

TitoloMozart in the jungle
Autori: Blair Tindall (romanzo), Roman Coppola, Jason Schwartzman e Alex Timbers
Cast: Gael García Bernal (Rodrigo De Souza), Lola Kirke (Hailey Rutledge), Saffron Burrows (Cynthia Taylor), Hannah Dunne (Lizzie), Malcolm McDowell (Thomas Pembridge), Bernadette Peters (Gloria Windsor)
Trama: La storia ruota attorno a una giovane oboista, nei giorni del suo primo grande successo a New York, e un direttore d’orchestra più anziano rimpiazzato da uno più giovane, bello e carismatico.
Opinione: È ancora presto per una recensione definitiva, ma questa serie ha le carte in regola per diventare una delle mie preferite. Vi saprò dire!

3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

libri

Letti

Le città invisibili di Italo Calvino ⭐️
Le città invisibili
di Italo Calvino
⭐️
Se solo fosse vero di Marc Levy ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Se solo fosse vero
di Marc Levy
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Il mondo che non vedi (Le Cronistorie degli Elementi Vol. 1) di Laura Rocca ⭐️⭐️⭐️⭐️
Il mondo che non vedi (Le Cronistorie degli Elementi Vol. 1)
di Laura Rocca
⭐️⭐️⭐️⭐️
Orizzonte Giappone di Patrick Colgan ⭐️⭐️⭐️
   Orizzonte Giappone
di Patrick Colgan
⭐️⭐️⭐️
Shadowhunters – Città di ossa di Cassandra Clare ⭐️⭐️
Shadowhunters – Città di ossa
di Cassandra Clare
⭐️⭐️

 

 

f

f

 

 

 

f

 

Per le recensioni:
~ Le città invisibili
~ Se solo fosse vero
~ Il mondo che non vedi
~ Orizzonte Giappone
~ Shadowhunters – Città di ossa      COMING SOON

in lettura

10987

prossime letture

3756930_250618 NZO-2 NZO