Giornata fortunata

Una fiera del vinile, senza la pretesa di comprare chissà che.

Giusto qualche domanda, due chiacchiere sugli anni, sulla qualità e poi un “Ma per caso hai…”, seguito dal nome che hai fatto a tutti e tutti ti hanno proposto di no, perché non è così facile da trovare.

E infine, quasi perché ti scoccia non chiedere anche di un loro vinile, trovi una bellezza. Trovi lui.

Prima edizione europea, inciso nel 1979 dalla CBS Records. Certo, la copertina ha i suoi anni, eppure gli angoli smangiucchiati se la cavano ancora bene. Meglio i doppi vinili, perfetti!

E ti senti felice come un bambino goloso in un negozio di caramelle 😊

Una giornata decisamente fortunata!

Pubblicità

Singing in the Rain #37 : “Something About England” by The Clash

Martedì di musica con Singing in the Rain, il jukebox a tema Gran Bretagna 😄

Questa mattina sono un po’ arrabbiata con YouTube e Internet in generale (poi capirete perché 🙄), però non lasciatevi scoraggiare perché la canzone di oggi appartiene ad un stratosferico gruppo inglese, i The Clash, che anche dopo 36 anni riescono a dimostrare quanto poco si cambi! Avevo detto di lasciar stare Brexit e il lato politico ma la storia del video (poi capirete) mi hanno fatto cambiare idea, almeno per oggi 😁

È un testo davvero attuale, che distrugge pian piano la falsa idea contenuta nella prima strofa (Dicono che gli immigrati rubino i coprimozzi/Dei gentiluomini rispettabili/Dicono che sarebbe tutto rose e fiori/Se l’Inghilterra appartenesse di nuovo agli inglesi) raccontando tutte le tragedie e le colpe che hanno colpito gli inglesi proprio a causa loro. Giusto per far riflettere un po’…

Vi lascio in compagnia dei Clash e vi auguro un buon ascolto e una buona giornata 💋

Coraggio-tattoo

Info

4e75466aa3473b78794c37e6d694efceTitolo
Something About England
Artista
The Clash
Album
Sandinista!
Compositore
The Clash
Genere
Punk Rock
Anno
1980
# Traccia
6 di 36
Singolo
No

Video

A quanto sembra questa canzone non può essere diffusa online per contenuti SME in 244 Paesi (praticamente, si può vedere solo negli Stati Uniti 😑) perciò vi metto la sola versione “libera” disponibile. => Qui <= però, se avete tempo, c’è l’originale

Testo

They say immigrants steal the hubcaps
Of the respected gentlemen
They say it would be wine an’ roses
If England were for Englishmen again

Well I saw a dirty overcoat
At the foot of the pillar of the road
Propped inside was an old man
Whom time would not erode
When the night was snapped by sirens
Those blue lights circled fast
The dancehall called for an’ ambulance
The bars all closed up fast

My silence gazing at the ceiling
While roaming the single room
I thought the old man could help me
If he could explain the gloom
You really think it’s all new
You really think about it too
The old man scoffed as he spoke to me
I’ll tell you a thing or two

I missed the fourteen-eighteen war
But not the sorrow afterwards
With my father dead and my mother ran off
My brothers took the pay of hoods
The twenties turned the north was dead
The hunger strike came marching south
At the garden party not a word was said
The ladies lifted cake to their mouths

The next war began and my ship sailed
With battle orders writ in bed
In five long years of bullets and shells
We left ten million dead
The few returned to old Piccadily
We limped around Leicester Square
The world was busy rebuilding itself
The architects could not care

But how could we know when I was young
All the canges that were to come?
All the photos in the wallets on the battlefield
And now the terror of the scientific sun
There was masters an’ servants an’ servants an’ dogs
They taught you how to touch your cap
But through strikes an’ famine an’ war an’ peace
England never closed this gap

So leave me now the moon is up
But remember all the tales I tell
The memories that you have dredged up
Are on letters forwarded from hell

The streets were by now deserted
The gangs had trudged off home
The lights clicked off in the bedsits
An’ old England was all alone


Cliccando sul link sottostante potete partecipare all’On Rainy Days Contest e vincere uno dei premi in palio!

a Rafflecopter giveaway

Joe Strummer Day

Ci ho messo un po’ per trovare il titolo a questo post… Non sapevo come descrivervi questa giornata, ma credo che “Il giorno di Joe Strummer” renda bene l’idea.

Il 21 Agosto 1952 è nato quel genio musicale di John Graham Mellor, vero nome di Joe Strummer, cantante dei The Clash  e poi solista (Joe Strummer & The Mescaleros). Io ho passato tutto il giorno ad ascoltarlo e la canzone che vi propongo arriva dal suo secondo periodo.

Con il ricordo di Joe, vi auguro una buona notte 💋