Buongiorno e buon inizio settimana!
Riprendono le recensioni sui libri letti e quest’oggi recupero un romanzo che avrei voluto leggere già da un po’!
Titolo
Il Varco dell’Apocalisse
Autore
Veronika Santiago
Saga
La Guerra degli Elementi
Editore
YouCanPrint
Anno
2014
Genere
Fantasy
Formato
Cartaceo ~ Ebook
Pagine
386
Prezzo
15,21€ (cartaceo) ~ 2,99€ (ebook)
Acquisto
Amazon
Dopo la difficile battaglia con gli altri quattro Eredi di Atlas per portare in salvo Angel, unico Erede dell’Etere, Duncan, Aurora, Aisha e Dean fanno i conti con le conseguenze dello scontro e con la presa di coscienza che quello ha lasciato loro.
Perché dopo mesi passati ad allenarsi sull’isola di OgniDove, senza avere ben chiaro a cosa servissero tanti sforzi, hanno finalmente compreso cosa significhi combattere per ciò che è giusto, affrontando un nemico che possiede le loro stesse capacità ma che è ben più preparato, più grande e più consapevole del passato che li accomuna, delle loro precedenti incarnazioni come Reggenti di Atlas e della totale distruzione del loro mondo a opera di Ulktar, l’io precedente di Duncan.
Tra rivalità, segreti e antichi rancori, che si risvegliano insieme a ricordi frammentati e confusi, i quattro Eredi di Fuoco, Acqua, Terra e Aria (Duncan, Dean, Aisha e Aurora) riprendono ognuno il proprio addestramento, senza sapere che un grande pericolo, forse il più grande che dovranno affrontare, si nasconde proprio tra loro e sarà la miccia che li porterà di nuovo faccia a faccia con gli altri Eredi, al loro tentativo di portare la distruzione nel mondo.
Il Varco dell’Apocalisse, secondo volume della saga La Guerra degli Elementi e seguito de Gli Eredi di Atlas (che ho letto più di un anno fa e del quale vi ho già parlato), è un romanzo impossibile da abbandonare. È una lettura scorrevole e intrigante, dove a tenermi incollata alle pagine (letteralmente, perché l’ho iniziato e finito in un solo giorno) sono state le rivelazioni e i colpi di scena che mettono in discussione tutte le certezze maturate nel primo volume.
Lo stile di Veronika Santiago è qualcosa di sorprendente, sia per quanto rende accattivante e piacevole la storia, tanto da non volersene separare, sia per la sua straordinaria capacità di rendere indimenticabili i personaggi, ognuno con un carattere indipendente e ben costruito, capace di creare un legame con chi legge indipendentemente da quanti pregi e difetti possieda. Duncan, Aisha, Dean e Aurora non sono perfetti, sbagliano, fanno errori forse irreparabili, ma non per questo sono meno interessanti e apprezzabili. Anzi, li ho ho apprezzasti ancora di più per questo, ritrovando lo stesso coinvolgimento del primo libro anche dopo tanto tempo.
Come vi ho detto, ho letto il primo libro di questa saga più di un anno fa e sono riuscita a continuarla solo adesso, eppure mi sono bastate pochissime pagine per ricordare gli eventi precedenti e rientrare in sintonia con tutti e quattro i protagonisti, ritrovando una Aisha propositiva e trascinatrice del gruppo, un’Aurora pessimista, un Duncan sempre spaccone ma preoccupato per ciò di cui si sente responsabile e un Dean un po’ più determinato e comunque sempre incerto del proprio ruolo. Personaggi complessi che, benché commentano errori, si fanno strada nel cuore di chi legge.
Il Varco dell’Apocalisse è insieme un romanzo che chiude una parte della storia di Atlas, con i suoi misteri e gli antichi odi, e che apre a nuovi, interessantissimi, sviluppi, tanto per la saga, quanto per i suoi protagonisti, portando il fulcro dell’attenzione verso quell’aspetto che tanto mi è piaciuto nel libro: l’importanza del lato umano, dei sentimenti e, per finire, di ciò che questi ci spingono a compiere, nel bene e nel male.
Un romanzo e una saga che meritano! E che non vedo l’ora di proseguire!
Ditemi se anche voi la conoscete o se vi ha un po’ incuriosito 😊
Grazie per essere passati a leggermi!
Federica 💋