The Rainist #31 : Being Human

Buon Giovedì, lettori e lettrici! Come va la vostra settimana (vampiresca)?? Tutto bene?

Il telefilm di oggi di The Rainist ci porta in una casa britannica per raccontare una convivenza molto ma molto particolare 😄
(Scusate, ma si sono rifatti vivi i problemi di connessione… La recensione di stamane sarà quindi breve, perché non so quanto resisterà la connessione prima di abbandonarmi)

Coraggio-tattoo

Info

1349938Titolo
Being Human
Ideatori
Toby Whithouse
Paese
Gran Bretagna
Anno
2009-2013
Genere
Commedia, Drammatico, Horror
Stagioni
5
Episodi
36
Lingua
Inglese

Trama

Bristol. Da poco trasferitisi in un vecchio appartamento di periferia, Mitchell e George, rispettivamente un vampiro e un licantropo, fanno ben presto un’inaspettata conoscenza: Annie, il fantasma della precedente occupante, morta in circostanze misteriose nel suddetto appartamento. Ne consegue una problematica convivenza.

Cast

  • Aidan Turner è John Mitchell
  • Russell Tovey è George Sands
  • Lenora Crichlow è Annie Sawyer
  • Sinead Keenan è Nina Pickering
  • Michael Socha è Tom McNair
Da sinistra: George, Annie e John
Da sinistra:
George, Annie e John

Trailer

Parere

Being Human è una rivisitazione ben riuscita di tre creature che fanno parte dell’immaginario britannico all’incirca da metà Ottocento ed è un prodotto ben fatto, ricco di spunti innovativi e anche di quello sguardo speciale che solo i prodotti anglosassoni riescono a riservare a certi temi. Qui si tratta di outsider tecnicamente morti che però continuano a condurre un’esistenza nel mondo reale, nel loro limbo personale, e dei loro tentativi di condurre la normale routine quotidiana e la vita di tutti i giorni.
Ognuno dei tre coinquilini ha le proprie paure, i propri problemi di non morti ed è bello vederli collaborare per risolvere le conseguenze derivate dalle loro particolari condizioni. Nella settimana dedicata ai Vampiri non posso che parlarvi di John (anche se il mio personaggio preferito dei tre è Annie), morto nella prima guerra mondiale proprio a causa di altri succhiasangue (concedetemelo 😅). Avendo visto gli orrori della guerra e ciò che comporta il suo desiderio di sangue, dei tre protagonisti Mitchell è il più tormentato dalla propria natura e in tutte le stagioni ricorre questo suo tentativo di convivenza (impossibile, purtroppo) con gli umani. Secondo me rappresenta meglio la contraddizione di questa serie tv, cioè il tentativo di dimostrare che c’è più umanità in qualcuno che di umano non dovrebbe avere quasi nulla.

Voto

Coraggio-tattoo

Mi spiace davvero per la recensione short! Peccato per la connessione…
Se conoscete la serie o vi intriga, fatevi sentire 😊

A presto 💋


Cliccando sul link sottostante potete partecipare all’On Rainy Days Contest e vincere uno dei premi in palio!

a Rafflecopter giveaway

Pubblicità

2 pensieri su “The Rainist #31 : Being Human

  1. Being Human mi è piaciuto parecchio perché mi ero un po’ stancata di serie televisive americane dove i protagonisti sono tutti super fighi, fashion e con i capelli perfetti anche dopo lotte all’ultimo sangue… finalmente qualcosa di più “rustico”, in una ben definita atmosfera inglese di periferia!
    Anche se poi io mi sono presa una cotta per Hal che è del secondo gruppo di non umani 😜

    Piace a 1 persona

    • Gli inglesi sono molto “Terra Terra” nei loro telefilm e io li adoro per questo 😄 niente a che vedere con gli americani!
      La mia preferita resta comunque Annie 😊 però anche gli altri non erano male

      "Mi piace"

Your answer

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...